Attualità

Addio a Gene Deitch, disegnatore e regista di Tom & Jerry e Braccio di Ferro

Un malore improvviso si è portato via il disegnatore nella sua casa di Praga. Aveva 95 anni

Il disegnatore e animatore statunitense Gene Deitch, regista dei classici cartoni animati di ‘Braccio di Ferro’, ‘Tom e Jerry’ e ‘Krazy Kat’ e premio Oscar per il cortometraggio “Munro” (1961), è morto, per un improvviso malore, nella sua casa di Praga all’età di 95 anni. Non sono stati forniti ulteriori dettagli ma secondo quanto comunicato dalla famiglia il decesso non sarebbe legato al coronavirus.

Eugene Merril Deitch, detto Gene, era nato l’8 agosto 1924 a Chicago. Arrivò per motivi di lavoro legati all’industria cinematografica a Praga nel 1959 con l’intenzione di rimanervi per 10 giorni ma si innamorò della sua futura moglie, Zdenka Deitchová (sposata nel 1960) e da allora rimase nella capitale cecoslovacca pur recandosi spesso a Hollywood. Proprio nel 1960 nei celebri studi di animazione Bratri v Triku di Praga realizzò il film animato ‘Munro’, una feroce critica all’ottusità del mondo militare e degli adulti in generale che conquistò l’Academy Award: un bambino di quattro anni si ritrova a dover fare il servizio militare senza che nessuno si accorga del suo essere solo un semplice bambino.

Ma ciò per cui è probabilmente più conosciuto in Italia è il lavoro svolto anche per Hanna & Barbera tra il 1960 e il 1964: è stato il regista di 28 episodi della serie a cartoni animati “Popeye – Braccio di Ferro e ha diretto decine di episodi di “Krazy Kat” e “Tom e Jerry”.Arrivò per lavoro a Praga nel 1959 con l’intenzione di rimanervi per 10 giorni ma si innamorò della moglie, Zdenka Deitchová (sposata nel 1960) e da allora rimase nella capitale cecoslovacca pur recandosi spesso a Hollywood. Proprio nel 1960 nei celebri studi di animazione Bratri v Triku di Praga realizzò il film animato “Munro”, valsogli poi l’oscar.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio