Addio al cantante Narciso Parigi, voce di Firenze
Autore dellʼinno della Fiorentina, partecipò al Festival di Sanremo nel 1955 in coppia con Claudio Villa con il brano "Incantatella"

(Firenze) – Cordoglio a Firenze per la morte di Narciso Parigi, attore e cantante dalla lunga carriera, e interprete dell’inno della Fiorentina che apre ogni partita casalinga della squadra viola. Parigi si è spento a 93 anni nella sua casa sulle colline fiorentine. Lascia la moglie Fiorella e i figli Daniela e Andrea.
Nato a Campi Bisenzio il 29 novembre del 1927, Narciso Parigi inizia la carriera da cantante nel 1944 e diviene presto un interprete e compositore riconosciuto delle canzoni della tradizione fiorentina.Il suo successo come cantante, lavorerà molto anche negli Stati Uniti, lo porta a diventare attore: esordisce nel cinema con”Terra straniera”, di Sergio Corbucci, nel 1952, e nella sua vita interpreterà 18 film, la maggior parte dei quali girati nel corso degli anni ’50. Oltre 50 i dischi incisi, con innumerevoli successi.Parigi e’ stato da sempre un grande tifoso della Fiorentina: in omaggio alla squadra riarrangia e interpreta la “Canzone Viola”del 1931: la sua esecuzione del 1965 è l’attuale inno della società.
Negli ultimi tempi le sue condizioni di salute erano peggiorate:nella gara di Coppa Italia contro l’Atalanta, il 15 gennaio, i tifosi della Fiorentina avevano esposto uno striscione dedicato a lui, “Forza Narciso”. Il presidente Rocco Commisso e tutta la Fiorentina hanno espresso il proprio cordoglio e, si legge sul sito viola, “piangono la scomparsa di Narciso Parigi. Voce della’Canzone Viola’, musicista, artista e tifoso che ha portato il nome di Firenze e della Fiorentina nel mondo”.