Antica Distilleria Petrone
Tradizione e gusto in un sorso, a metà tra storia e contemporaneità

La storia è quella dell’Antica Distilleria Petrone, giunta oggi alla quinta generazione e fondata ufficialmente nel 1858 da Domenico Petrone. Una storia che però ha radici ancor più lontane. Una famiglia di distillatori le cui ricette secolari sono giunte, tramandate di padre in figlio, sino a noi.
L’azienda è stata nel corso del tempo fornitore ufficiale della Casa Reale dei Borbone, per la quale produceva un elisir di fine pasto a base di erbe. Una tradizione ed un filo conduttore che ha portato oggi, Andrea Petrone, titolare dell’Azienda giunta alla quinta generazione, ad entrare in partnership esclusiva con la Reggia di Caserta per la creazione di “AmaRé”, il primo ed unico amaro prodotto con ben 14 erbe coltivate nel meraviglioso Real Giardino Inglese dello splendido palazzo Vanvitelliano.
Un altro prodotto storico di punta è sicuramente il Limoncello, 100% naturale e prodotto sempre secondo un’antica ricetta della famiglia Petrone. I limoni utilizzati sono coltivati nell’esclusiva “Zona Cementara” della Riviera Domitia, particolarmente adatta per il suo terreno di origine vulcanica ed in grado di conferire al risultato finale aromi mediterranei e freschezza naturale, oltre a garantirne sempre le importanti proprietà digestive.
Altro esempio riconosciuto di tradizione ed innovazione è il Guappa. Questo liquore, mira a ridare vita ad una tradizione locale in uso anticamente tra gli allevatori: miscelare, al latte bufalino dell’ottimo brandy così da riscaldarsi nelle fredde mattine d’inverno.
Sei anni di studi, ricerche e sperimentazioni, sono racchiusi in questo prodotto unico al mondo, preparato sapientemente con latte di bufala Dop e brandy invecchiato e senza l’aggiunta di alcool. L’Antica Distilleria Petrone è divenuta inoltre produttore esclusivo del Guappa in versione “Liquore Esercito 1659”, attraverso una partnership con il Min. della Difesa e Difesa Servizi Spa.
Accanto ai prodotti di punta, L’Azienda produce altre referenze richiestissime quali le buonissime Creme di Liquore, i Babà al Rhum, l’Elixir Falernum, in modo da poter sempre accontentare le richieste del mercato e dei consumatori finali. Numerosi sono i progetti in cantiere, legati in termini commerciali ad attività di co-marketing con importanti partners internazionali per le prossime festività, oltre alla partecipazione a fiere ed eventi ai quali l’Antica Distilleria Petrone attribuisce da sempre notevole rilevanza per promuovere i propri liquori ed accrescere la propria brand identity.
Sarà infatti presente con un proprio stand ad Anuga 2019, la più importante fiera del comparto food che si svolgerà a Colonia, in Germania, nel periodo dal 5 al 9 di Ottobre. Un’occasione in più per conoscerla e degustarne i meravigliosi prodotti.
Qualora vogliate effettuare direttamente l’acquisto dei liquori, l’azienda dispone di un sito e-commerce al quale potrete accedere attraverso il sito www.distilleriapetrone.com oltre a poter contattare direttamente gli uffici commerciali al num. 0823-97.80.47 o tramite la mail info@distilleriapetrone.it . Potrete infine rimanere in contatto seguendo gli account Instagram e Facebook, in modo da rimanere sempre aggiornati relativamente a nuove promozioni ed attività
.
( Andrea Petrone CEO, quinta generazione alla guida dell’impresa)