GALLIANI 75
Oggi 30 luglio sono 75 candeline per il manager sportivo che con il Milan ha vinto tutto

(Milano) Oggi 30 luglio, Adriano Galliani storico dirigente calcistico italiano taglia il traguardo delle 75 candeline . Una carriera da dirigente legata soprattutto da un grande amore, quello per il Milan. Galliani è un uomo che, come si suol dire, si è fatto da sé. E’ arrivato ai piani alti solo grazie alle sue capacità e, dando una scorsa alle tappe della sua carriera, si può ben dire che non deve ringraziare nessuno.Dopo essersi diplomato come geometra riesce dapprima ad entrare nell’Ufficio di edilizia pubblica del Comune di Monza, impiego che manterrà per otto anni; si licenzierà poi per avviare un’attività in proprio.Dal novembre 1979 collabora con Silvio Berlusconi alla creazione della prima tv commerciale italiana. Adriano Galliani sviluppa quindi il piano per la creazione di una rete televisiva a copertura nazionale via etere: nel novembre 1980 nasce così Canale 5. Dal 1986 è amministratore delegato dell’ A.C. Milan, un anno dopo è nominato vicepresidente della Lega italiana calcio. La carriera da dirigente sportivo inizia invece proprio al Monza nel 1984, prima che l’amico-socio Berlusconi acquisti il Milan club del quale ne diventa, il 24 marzo 1986, amministratore delegato prima e vicepresidente vicario.
Alla guida del Milan conquista 29 trofei in 31 anni, prima del già citato ritorno al Monza con l’amico Berlusconi. Già sposato due volte (con Daniela Rosati e Malika El Hazzazi), attualmente la sua compagna è la brasiliana Helga Costa: “Non parlo più del Milan, io tifo e basta” ha detto recentemente Galliani. Difficile da immaginare, dopo 8 Scudetti, 5 Champions League, 3 Mondiali per Club, 5 Supercoppe Uefa, 7 supercoppa italiana e una Coppa Italia.l’addio al Milan il 13 aprile 2017, quando la società viene ceduta da Fininvest alla Rossoneri Sport Investment Lux, società facente riferimento all’imprenditore cinese Li Yonghong che si dimostrerà poi poco solida e verrà “inglobata”, successivamente, dal Fondo Elliott. Nel 2010 ha ricevuto il Globe Soccer Award alla carriera, mentre nel 2011 è stato inserito nella Hall of fame del calcio italiano nella categoria Dirigente italiano.
In vista delle elezioni politiche del 2018 si candida come capolista per Forza Italia al Senato venendo eletto. Nell’autunno dello stesso anno torna nel mondo del calcio come Amministratore Delegato della squadra della sua città natale, il Monza, acquistato da poco tempo da Silvio Berlusconi con l’obiettivo di portare la squadra in Serie A. La passione dell’ad per la squadra tifata sin da piccolo, tra retroscena e racconti, e la voglia dell’ex presidente del Milan di investire per la città: il duo ritorna e sogna…in versione biancorossa in quella che Galliani che ha sempre definito casa, dove è tornato dopo “31 anni di prestito al Milan”.
Galliani ha recentemente dichiarato: Mi mancano molto le notti delle nostre finali, ne abbiamo giocate otto e otto finali sono qualcosa di meraviglioso.
GLI AUGURI DEL MILAN- Il Milan fa gli auguri ad Adriano Galliani, che come detto, oggi compie 75 anni. Questo il messaggio per l’ex amministratore delegato rossonero, ora al Monza: “Uno dei più importanti artefici della gloriosa storia rossonera oggi compie 75 anni: tanti auguri Adriano Galliani”.
One of the masterminds behind the Rossoneri golden age turns 75 today. Happy Birthday, Adriano Galliani
Uno dei più importanti artefici della gloriosa storia rossonera oggi compie 75 anni: tanti auguri Adriano Galliani #ForzaMilan #HBD pic.twitter.com/k5u6WcZ91M
— AC Milan (@acmilan) July 30, 2019