Il tormentone “Waka Waka” di Shakira compie 10 anni
La canzone è stata l'inno ufficiale dei Mondiali di calcio di Sudafrica 2010

Era l’estate 2010 e il brano “Waka Waka” d Shakira (con la collaborazione del gruppo sudafricano Freshlyground) scalava le classifiche di tutto il mondo. Anche perché il tormentone estivo era l’inno ufficiale dei Mondiali di calcio di Sudafrica 2010, dove è stata cantata dal vivo nelle cerimonia di apertura e di chiusura.
Il brano è stato scritto dalla stessa Shakira basandosi sulla canzone camerunese “Zangalewa” del gruppo Golden Sounds del 1986, da cui è stato ripreso quasi interamente il ritornello: “Waka waka” significa “Cammina cammina”.
La canzone ha raggiunto la prima posizione nella classifica italiana, mantenendola per 16 settimane consecutive e diventando così il brano di maggior successo dell’anno. Non senza polemiche. La scelta di una cantante colombiana per l’inno ufficiale dei primi mondiali africani della storia è stata criticata dai sudafricani. Ma la cantante si difese: “I mondiali sono un evento globale che connette i paesi, le religioni e le condizioni in un’unica passione. Sono un evento capace di unire e integrare, e questo è l’argomento di questa canzone”.
Il brano ha scalato le classifiche di tutto il mondo ed è diventato uno dei tormentoni più ballati dell’ultimo decennio. stato scritto da Shakira, ma le sonorità africane provengono dalla canzone camerunese Zangalewa del gruppo Golden Sounds del 1986.
Nonostante le critiche dei sudafricani per la rielaborazione e la scelta della canzone come inno ufficiale dei Mondiali 2010, Shakira grazie a Waka Waka segnò per sempre la sua carriera, la sua vita, quella della squadra spagnola che su quelle note diventò Campione del Mondo e quella di tutti noi, perché non è possibile pensare ad una festa senza ballare ancora Waka Waka!