AttualitàMusica

Addio a Mirna Doris, voce storica canzone napoletana

Si è spenta un’interprete storica e amatissima della canzone napoletana, Mirna Doris. La cantante era malata di cancro, aveva 79 anni.

(Napoli) – La canzone napoletana perde Mirna Doris stroncata da un cancro. Doris, 79 anni, all’anagrafe Annunziata Chiarelli, avrebbe computo 80 anni il prossimo 28 settembre. ”Profondo cordoglio della città di Napoli” è stato espresso dal sindaco, Luigi de Magistris, che l’ha ricordata definendola ”voce storica della canzone napoletana e grande protagonista della musica di Napoli e del Paese”. Doris è stata tra le protagoniste assolute della musica napoletana e italiana.

Nel 1968 vinse il Festival di Napoli a cui sono seguiti numerosi successi e partecipazioni canore e televisive, in particolare in Rai. Il decesso è avvenuto in una clinica napoletana dove era in cura.A rilanciarla, ad annunciarla come «la talentosa Mirna Doris» è Paolo Limiti che dal 1995 la vuole nei suoi programmi televisivi: lei ha ancora una grande ugola, veste da ultima diva di un mondo verace che non c’è più. Nel 1995 con Mario Da Vinci, Gianni Nazzaro e Nunzio Gallo forma i Napoli 4 ed arriva alla finale di «Viva Napoli», presentato da Mike Bongiorno e Mara Venier su Canale 5 con «Ciccio Formaggio». Nel ’96 fanno il bis, con Wess al posto di Gianni Nazzaro e «’A pizza». Quel repertorio le sta stretto, torna alla kermesse revival, a questo punto in onda su Retequattro nel 2000 (terza con «’Na sera ‘e maggio) , l’anno dopo (quarta con «’A canzone ‘e Napule»), nel 2002, l’ultima.Ancora un sceneggiata, anzi il revival della sceneggiata, con la versione teatrale di «Lacreme napulitane» firmata nel 2002 da Geppy Gleijeses. Poi il ritiro, annunciato e per fortuna non mantenuto, il «Masaniello» di Tato Russo, recital che rivelano ancora una voce straordinaria, nel 2012 è ancora in tv con Paolo Limiti. Il 6 aprile 2018 è sul palco della Festa del borgo di Marechiaro.

 

 

 

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio