De Luca: niente jogging in Campania, permesse solo le passeggiate
L'ira di Del Governatore della Campania Luca: no jogging e passeggiate sotto casa, il Viminale dà un messaggio sbagliato

(Napoli)- In Campania non è permesso svolgere “attività di corsa, footing o jogging” in quanto attività “incompatibili con l’uso della mascherina”. E’ quanto si legge nel chiarimento all’ordinanza numero 39 del 25 aprile della Regione Campania, a firma del presidente Vincenzo De Luca, in relazione all’articolo sull’attività motoria.
Nel chiarimento si precisa che “le attività di corsa sono incompatibili con l’uso della mascherina perché pericolose ove svolte con copertura di naso e bocca e tenuto conto che chi esercita tali attività emette microgoccioline di saliva (droplet) potenziali fonti di contagio”. Viene inoltre ribadito che “l’attività motoria permessa, sostanzialmente passeggiate, deve essere svolta in prossimità della propria abitazione, con divieto assoluto di assembramenti e con obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e di rispetto della distanza minima di due metri”.
«Considero gravissimo il messaggio proveniente dal Ministero dell’Interno, relativo alla possibilità di fare jogging e di passeggiare sotto casa – scrive in una nota il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca – si trasmette irresponsabilmente l’idea che l’epidemia è ormai alle nostre spalle. Si ignora tra l’altro, che vi sono realtà del Paese dove sta arrivando solo ora l’ondata più forte di contagio. Si rischia, per una settimana di rilassamento anticipato, di provocare una impennata del contagio. Ribadisco che in Campania rimane in vigore l’ordinanza regionale, derivata da motivi di tutela sanitaria, la cui competenza è esclusivamente regionale.
L’ira di De Luca arriva nel giorno in cui dopo settimane nella Regione si è consentita la mobilità dalle 6:30 alle 8:30 e dalle 19 alle 22. “Oggi per strada un eccesso di persone senza mascherine, senza distanziamento sociale, con assembramenti pericolosi”. “E’ stata – ha spiegato il governatore riferendosi all’allentamento del lockdown – una misura presa per dare respiro soprattutto alle famiglie con bambini. Ma è indispensabile ribadire che l’ordinanza vigente rende obbligatorio: uso delle mascherine; distanziamento sociale; mobilità solo nelle vicinanze della propria abitazione. Non è assolutamente consentita una mobilità senza limiti, non protetta, disordinata. Forze dell’ordine e polizie municipali, sono invitate a garantire il rispetto rigoroso dell’ordinanza”.