Mosca ha invaso l’Ucraina
Putin lancia l'operazione militare in Ucraina e minaccia: conseguenze per chi interferisce

(Mosca)-Il presidente russo, Vladimir Putin ha annunciato in tv l’autorizzazione a operazioni militari del Donbass e e ha lanciato un appello ai soldati ucraini affinché depongano le armi. Il capo del Cremlino ha intimato ai Paesi stranieri di evitare interferenze, altrimenti ci saranno conseguenze mai viste. Esplosioni ìsono state avvertite a Kiev e in alre città. Prima dell’attacco, il presidente Zelensky aveva chiesto invano un colloquio a Putin. I separatisti del Donbass avevano chiesto l’aiuto di Mosca . Un pretesto per il blitz, secondo gli Stati Uniti. Ferma la reazione della comunità internazionale, dal presidente americano Joe Biden all’ Unione europea : “L’attacco russo è inaccettabile e ingiustificabile. La risposta sarà forte”.
Quando a Mosca sono le 6 del mattino, Vladimir Putin annuncia in tv l’attacco all’Ucraina. “Un’operazione militare per proteggere il Donbass”, dice il presidente russo, che chiede all’esercito di Kiev di “consegnare le armi e andare a casa, affermando che i piani di Mosca non includono l’occupazione del Paese ma la sua smilitarizzazione e denazificazione. Un’ulteriore espansione della Nato e il suo uso del territorio ucraino sono inaccettabili, mentre gli Stati Uniti rifiutano di trattare sulle nostre richieste di sicurezza”. All’annuncio dell’azione militare il presidente russo Putin ha minacciato senza mezzi termini “coloro che potrebbero essere tentati di intervenire” a fianco di Kiev. “Ora alcune parole importanti, molto importanti per coloro che potrebbero essere tentati di intervenire dall’esterno negli eventi in corso”, ha detto Putin. “Chiunque tenti di interferire con noi, e ancor di più di creare minacce al nostro Paese, al nostro popolo, dovrebbe sapere che la risposta della Russia sarà immediata e porterà a conseguenze come non sono state sperimentate nella storia. Siamo pronti per qualsiasi sviluppo di eventi. Tutte le decisioni necessarie al riguardo sono state prese. Spero di essere ascoltato”.
L’operazione russa è in corso in diverse città dell’Ucraina e mira a “distruggere lo stato ucraino, impadronirsi del suo territorio con la forza e stabilire un’occupazione”: lo ha denunciato in un comunicato il ministero degli affari esteri ucraino. Kiev ha anche invitato la comunità internazionale ad “agire immediatamente. Solo azioni unite e forti possono fermare l’aggressione dell’Ucraina da parte di Vladimir Putin”, aggiunge il ministero. Le truppe si muovono dalla Russia e anche dalla Bielorussia e l’incursione è attentamente seguita dal Pentagono. Lo scopo secondo l’intelligence potrebbe essere quello di “prendere Kiev in 48 ore”, considerando la distanza, anche se l’esercito russo ha assicurato che lo scopo sarà finalizzato ai siti militari ucraini e condotto con “armi ad alta precisione”.
Il suono delle sirene e i colpi di mortaio hanno svegliato la popolazione in diverse città. In molti hanno scelto di rifugiarsi nei bunker mentre altri hanno deciso di abbandonare le città verso luoghi più sicuri. Un vero e proprio esodo secondo le prime testimonianze. La Russia ha affermato di aver distrutto basi aeree e la difesa antiaerea. L’Ucraina ha quindi annunciato la chiusura del suo spazio aereo, mentre Kiev ha affermato di aver abbattuto cinque aerei russi e un elicottero. Due carri armati e diversi camion russi sarebbero stati distrutti nell’area di Schastye, nella regione di Lugansk.
ella capitale risuonano le sirene, cittadini in fuga. “Almeno 7 morti e 9 feriti” nei bombardamenti. Il Cremlino afferma di stare colpendo “asset militari ucraini e base aeree” con armi di alta precisione. Ingressi delle truppe russe anche dalla Bielorussia e dalla Crimea. Il presidente Zelensky chiede ai cittadini di “non uscire di casa e di stare calmi”. Biden: “Guerra premeditata che porterà a una catastrofica perdita di vite umane”. Draghi: “L’Italia condanna l’attacco”