Pino Daniele, tanti omaggi 5 anni dopo
A cinque anni dalla scomparsa, il 4 gennaio a Napoli sarà più che mai vivo il ricordo di Pino Daniele attraverso omaggi con concerti, incontri e programmazioni radiofoniche.

A cinque anni dalla scomparsa, il 4 gennaio a Napoli sarà più che mai vivo il ricordo di Pino Daniele attraverso omaggi con concerti, incontri e programmazioni radiofoniche. Torna anche l’appuntamento con il pianoforte del maestro Danise che suonerà per il quarto anno sul lungomare per chiamare a raccolta tutti i fan. L’invito per l’evento “Pino Daniele, I still love you” è partito dalla pagina Facebook “Ricordando Pino Daniele” in collaborazione con “Danise #scugnizzoDelJazz”.
la messa in ricordo dell’artista sarà celebrata dal parroco Salvatore Giuliano oggi alle 12.30 nella chiesa di Santa Maria dell’Aiuto. Non mancheranno le iniziative in città. Il pianoforte del maestro Danise suonerà per il quarto anno sul Lungomare per chiamare a raccolta tutti i fan, Radio Marte trasmetterà ininterrottamente, tra le 06.00 e le 08.00 e dalle 14.00 alle 20.00, esclusivamente canzoni di Pino Daniele. Si tratterà, oltre al ricordo stesso, di un interessantissimo viaggio attraverso l’intera carriera di Pino Daniele, che sarà certamente apprezzato dai suoi fan e dall’intera città.
“Proprio su via Partenope più di 40 anni fa Pinotto ha scritto le prime righe di Napule è” spiegano gli organizzatori. Diffusa anche la scaletta per prepararsi al coro collettivo: sono 38 titoli dello sterminato canzoniere di Daniele, e naturalmente non mancano tutti i grandi successi. Il via alle 21. Molti sono gli omaggi già annunciati nel corso di eventi in programma domani sera. Tra gli altri, Lina Sastri ricorderà Pino Daniele nel concerto dell’Epifania, Monica Sarnelli alla Domus Ars di Santa Chiara a Napoli.
Tra le iniziative per ricordarlo, l’appuntamento stasera a Napoli, alle 21 a via Partenope, con ‘Pino Daniele, I still love you’, evento organizzato da Ricordando Pino Daniele e Danise #scugnizzodeljazz. “Pino Daniele, I still love you, ti amo ancora. A 5 anni di distanza da quella tragica notte, siamo ancora qui a sussurrare a modo nostro, con la musica, la sua musica, che noi a Pinotto o vulimm semp’ bene – scrivono gli organizzatori su Facebook – Un evento di tutti coloro che con lui hanno condiviso questa città, con tutte le sue contraddizioni, ai tanti ‘Lazzari Felici’, gente che da quando non c’è più Pino ‘nun trova cchiù pace’, e che seppure ‘quanno canta se dispiace’, non può smettere di farlo, non vuole smettere, non vuole dimenticare, perché non può dimenticare”.
“E quale modo migliore di ricordarlo se non cantando, ancora una volta, le sue canzoni, tutti assieme, cantanti dilettanti per professione, accompagnati dal pianoforte del Maestro Danise #scugnizzodeljazz, messo in riva al mare, proprio lì, su via Partenope, dove più di 40 anni fa Pinotto ha scritto le prime righe di ‘Napul è'” ricordano gli organizzatori che ringraziano il Comune di Napoli per le autorizzazioni.