Scuola, approvato documento ISS. Boccia: “Garantiamo sicurezza e omogeneità nel Paese”
"Mettere in sicurezza non è mai una perdita di tempo. Se il nostro Paese è oggi uno dei più sicuri al mondo dal punto di vista sanitario è perché abbiamo lavorato tutti assieme e con la massima collaborazione. L'approvazione unanime dimostra il buon lavoro di tutti, ma il Covid non si sconfigge per decreto"

(Roma)- “Oggi l’Italia ha un documento unitario sulla gestione dei casi Covid”. Lo ha detto il ministro degli Affari regionali, Francesco Boccia, dopo il via libera in Conferenza Unificata sul documento con le ”Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di Sars-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia”. Boccia, che ha preso parte alla Conferenza in collegamento da Taranto, ha annunciato “l’approvazione” del documento e ha spiegato che sono stati condivisi “suggerimenti” delle autonomie locali integrando il testo. Prudenza resta stella Polare “Mettere in sicurezza non è mai una perdita di tempo. Se il nostro Paese è oggi uno dei più sicuri al mondo dal punto di vista sanitario è perché abbiamo lavorato tutti assieme e con la massima collaborazione. L’approvazione unanime dimostra il buon lavoro di tutti, ma il Covid non si sconfigge per decreto.
E’ chiaro che il Covid non si sconfigge per decreto ma per comportamenti. I tanti documenti unitari adottati nei mesi ci hanno aiutato a governare meglio le fasi dell’emergenza. La situazione evolve ogni settimana”, ha detto il ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia al termine della conferenza unificata, in conferenza stampa da Taranto. Nostro Paese uno dei più sicuri al mondo “Se il nostro paese è passato nel mondo a essere considerato uno dei paesi più sicuri al mondo, oggi lo siamo davvero dal punto di vista sanitario è perché abbiamo lavorato insieme”. Lo dice il ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia al termine della conferenza unificata, in conferenza stampa da Taranto.