Cinema

THE NEST-IL NIDO DI ROBERTO DE FEO

Visti per noi - la recensione dei film di Giuseppe Christian Gaeta

 Solido (solidissimo direi) Thriller/Horror di fattura italiana che dimostra come anche da quest’altra parte dell’Atlantico si possa fare dell’ottimo cinema di genere, senza temere lo strapotere dell’industria statunitense. Più thriller che horror in realtà, ma va bene così. Colline (Torinesi ?).
Incipit duro. Esterno notte. Una avita e gigantesca magione corredata dal solito, spettrale, cimitero annesso. Interno notte. Una madre dorme. Un bambino nella culla. Un padre sveglio con lo sguardo fisso e sconvolto accanto alla culla stessa. Prende il bambino e si dà alla fuga disperata in auto. La madre si sveglia e tenta di contattarlo via walkie-talkie. Tenta di fermarlo. Poi la tragedia. Dieci anni dopo, stessa villa. Un adolescente sulla sedia a rotelle con la madre di cui sopra recluso nel grande Parco annesso da cui non può ASSOLUTAMENTE MAI uscire. Tutto l’inquietante (inquietantissimo!) staff della villa è addetto a questo solo compito : impedire al giovane Samuel di oltrepassare i confini della tenuta. A qualunque costo.
Ma un giorno nel tranquillo (si fa per dire..) tran-tran della villa (del “nido” del titolo) arriva un elemento perturbatore. Il perché di tanto scrupolo verso l’esterno è comunque il Mystero-mysteriosissimo che ci porteremo fino al sorprendente finale. Thriller d’ambientazione e psicologico, cupo, claustrofobico e asfittico. Forse un po’ troppo lento. Eppure affascinante. Si fregia di un esordio alla regia davvero notevole e di una interpretazione da strepito di Francesca Cavallin nel ruolo di Elena la madre del recluso Samuel (Justin Korovkin). Il resto del cast è su buoni livelli. Finale-shock, da non rivelare neanche sotto tortura. Uno dei migliori film italiani non solo dell’estate ma addirittura dell’anno. Molto meglio del tanto strombazzato “Mindsommar”,a dirla tutta. Un “must” per gli amanti del genere.

 

Articoli correlati

Dai un'occhiata anche
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio