SoLeather – dove il saper fare incontra la moda
Il distretto industriale di Solofra alla ribalta con "Soleather" , il festival della pelle dove il saper fare incontra la moda

(Solofra, Avellino)-Il distretto conciario solofrano aprendo le porte all’esterno si è presentato richiamando i vertici del fashion system. Con la kermesse “SoLeather” dove il saper fare incontra la moda, è giunto il plauso alla pelle Made in Solofra e all’artigianalità della produzione del distretto industriale presente in Regione Campania. Attenzione anche sulla qualità e innovazione al tavolo di confronto tra gli esperti del settore (ricerca, moda, industriali) e amministratori.
Un riconoscimento e vicinanza al distretto di Solofra è giunto in un messaggio (sulla passerella dei capi e collezioni in pelle presentato da Jo Squillo), anche dal ministro delle imprese e made in Italy Adolfo Urso e di Santo Versace presidente di Altagamma. “L’industria conciaria da anni investe in ricerca e innovazione -afferma il presidente dell’Unione nazionale industria conciaria Fabrizio Nuti- e così sul discorso di sostenibilità il settore recupera da uno scarto un valido articolo di eccellenza.
Siamo nati nel rispetto dell’ambiente e da sempre risponde in tematiche green”. Obiettivo è rendere ”SoLeathear” appuntamento ricorrente ha aggiunto il direttore generale Fulvia Bacchi e amministratore delegato di Lineapelle. “Solofra deve svegliarsi affinché si avvia un percorso che continua nel tempo come questo -sottolinea Fulvia Bacchi, Ceo di Lineapelle- il settore produttivo è conosciuto nel mondo, ma serve raccontare i miglioramenti dell’industria, l’impegno delle aziende e le novità che si realizzano. Venire nella realtà locale è il miglior modo per conoscere e per una marcia in più dell’industria conciaria. Una risposta rispetto a quando si parlava in negativo e di inquinamento perché non si conosce la realtà”. Entusiasti il sindaco Nicola Moretti con l’assessore Gabriele Buonanno, il vicesindaco e imprenditore Gaetano De Maio e il delegato all’industria Felice Maffei. “Questa amministrazione comunale con la collaborazione di Unic -dichiara il sindaco Moretti- ha riportato dopo tanti anni una giornata dedicata al distretto industriale di Solofra su un discorso nazionale mobilitando il clou della moda e riferimenti nazionale dell’industria conciaria con Unic”.
Questo appuntamento “sarà di prestigio per il distretto -aggiunge l’assessore Gabriele Buonanno- si punta a portarlo a Milano, Londra e New York come vetrina per il nostro settore”. Il ruolo e la valenza del distretto industriale di Solofra è stato rimarcato dal presidente conciatori sezione Confindustria Mario Fulvio De Maio. Impegno e ricerca a sostegno dell’industria conciaria è stata sottolineato dal direttore Edoardo Imperiale della Stazione pelli di Napoli.
Il valore e la bellezza delle pelli ovicaprine realizzate dall’industria di Solofra sono stati rilanciati da Beppe Angiolini, il fashion buyer italiano più famoso del mondo e dagli stilisti Mario Dice e Alessandro De Benedetti. Al ”Festival della pelle” per celebrare le produzioni delle aziende conciarie di Solofra nel complesso di Santa Chiara la mostra con 6 installazioni giganti che hanno riprodotto gonne con pelli delle concerie solofrane, 6 abiti come pezzi unici, ideati per Unic da stilisti come Simone Guidarelli, Antonio Marras, Italo Marseglia, Simone Marulli, e accessori in pelle tra calzature e guanti. Gli eventi erano aperti al pubblico.
A presiedere Mariella Milani, voce e volto del Tg2 e critica di Moda. Ora protagonista sui social, ha presentato il suo libro ”Fashion Confidential”, alle 12 presso il Comune. Moderatrice poi alle 18.30 a palazzo Orsini della tavola rotonda con i protagonisti nazionali del settore Moda. L’evento tra ospiti e testimonianze è culminato alle 21.30 in piazza San Rocco con la showgirl Jo Squillo nel condurre la sfilata di sofisticati capi pret à porter in pelle e collezioni Made Solofra. Singolari anche tre abiti da sposa in pelle creati da Luisa Atelier in collaborazione con Rosangela De Maio e Mario Dice. Alla manifestazione hanno aderito le principali concerie del Distretto tra cui: Carisma, Del Vacchio Leather Diffusion, Derma, Dmd Solofra, Effegi, Gargiulo Leather, Laser Fashion, Marinelli Conceria, Mastertan, New del Soccorso, Vignola Nobile.