ApprofondimentiLife Style

L’Auto dell’Anno è la Peugeot 208

E’ Peugeot 208 a vincere il premio Auto dell’Anno 2020. L’utilitaria francese ha raccolto il maggior numero di consensi dai 60 giornalisti, di 23 Paesi europei, che hanno valutato le 7 finaliste del premio COTY 2020.

(Parigi) – Il titolo di Auto dell’Anno 2020 è stato assegnato alla  Peugeot 208,  che, con 281 punti, ha battuto le rivali  Tesla Model 3  (242 punti) e Porsche Taycan  (222 punti), classificatesi seconda e terza. L’assegnazione è arrivata da una giuria composta da 60 giornalisti, tra cui il nostro direttore Gian Luca Pellegrini, ed è stata annunciata nel corso di una cerimonia avvenuta a porte chiuse, nonostante la cancellazione del Salone di Ginevra, tradizionale location dell’evento.

Il successo del progetto 208, di spicco nel panorama delle utilitarie di segmento B perché abbraccia un ampissimo ventaglio di proposte e tipologie di alimentazione – benzina, diesel ed elettrico – arriva dopo le affermazioni recenti di Peugeot, nel 2014 con la berlina compatta 308 e, nel 2017, con il suv di segmento C, 3008.

Totalizza 281 punti e sin dalle prime votazioni si è segnalato tra i modelli più costanti nel raccogliere consensi. Spiccano i 34 punti assegnati dai giurati francesi, dietro Renault Clio (42 punti), i 34 totalizzati tra i giurati italiani, per i quali è risultata essere la prima scelta, davanti a Toyota Corolla e Tesla Model 3, entrambe con 24 punti. Preferenza significativa assegnata anche in Spagna, con 43 punti contro i 31 di Renault Clio e Ford Puma.

Peugeot 208 ha ottenuto 281 punti superando nella votazione le rivali Tesla Model 3 (242 punti) e Porsche Taycan (222 punti), classificatesi seconda e terza. Il premio Car of the Year non veniva assegnato a un’utilitaria da 10 anni, quando la Volkswagen Polo della penultima generazione ottenne questo titolo nel 2010. Le finaliste erano: la BMW Serie 1, la Ford Puma, la Peugeot 208, la Porsche Taycan, la Renault Clio, la Tesla Model 3 e la Toyota Corolla.

La Peugeot 208  è una vettura che vuole far entrare la casa francese nel mondo dell’elettrificazione. La scelta del modello (costruita sulla piattaforma CMP) non sarà più vincolata dall’alimentazione e si potrà avere l’auto preferita con il motore più adatto alle proprie esigenze, per la massima libertà. In Italia è già ordinabile dallo scorso dicembre.

La classifica finale del Car of the Year 2020:

1° Peugeot 208 281 punti.

2° Tesla Model 3 242 punti.

3° Porsche Taycan 222 punti.

4° Renault Clio 211 punti.

5° Ford Puma 209 punti . 

6° Toyota Corolla 152 punti. 

7° BMW Serie 1 133punti.

Di nuovo una piccola. Guardando l’albo d’oro del premio, scoprirete che il Car of the Year non veniva assegnato a un’utilitaria da ben 10 anni, cioè da quando la Volkswagen Polo della penultima generazione ha ottenuto il titolo di Auto dell’Anno 2010. Per il marchio del Leone quella di oggi è la sesta assegnazione del titolo: prima della 208 lo avevano già ottenuto la 504 nel 1969, la 405 nel 1988, la 307 nel 2002, la 308 nel 2014 e la 3008 nel 2017. Con il premio odierno, la Casa del Leone è la seconda con più Coty al pari della connazionale Renault, in una classifica dominata dalla Fiat, che ha finora maturato ben nove assegnazioni. La Peugeot 208 è risultata l’auto più votata dai giornalisti di Italia, Grecia, Lussemburgo, Portogallo, Spagna e Svizzera (in ex aequo con la Porsche Taycan), ma non da quelli francesi, che le hanno preferito la connazionale Renault Clio.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio