Kirsten Dunst compie 40 anni
Il 2022 è stato l'anno della sua prima nomination agli Oscar per il ruolo di Rose in 'Il potere del cane'. È felicemente mamma di due bambini con il compagno e collega Jesse Plemons.
Nell’ultima edizione degli Oscar il suo ruolo nel film di Jane Campion “Il potere del cane” le è valso una nomination come Miglior attrice non protagonista. E questo è solo l’ennesimo successo per Kirsten Dunst, che oggi compie 40 anni. Da ragazzina prodigio in “Jumanji”, quando aveva solo 13 anni, a star di Hollywood riconosciuta per il suo grande talento e interprete di quasi 50 pellicole, per alcune delle quali ha ricevuto numerosi riconoscimenti. Già nel 1995 però, una giovanissima Kirsten era sul set di “Intervista col vampiro” e baciava l’affascinante Brad Pitt allora 30enne, interpretazione che le valse, tra le altre, una nomination ai Golden Globe a soli 11 anni. Notata dalla regista Sofia Coppola, figlia del famosissimo Francis Ford Coppola, lavorerà poi ne “Il giardino delle vergini suicida”, “Marie Antoinette” e “L’inganno”, che la renderanno famosa in tutto il mondo. Tanti anche i film sull’amore, da “Se mi lasci ti cancello”, al fianco di Jim Carrey, a”Elizabethtown” “Love & Secret”s, “Bachelorette”, “The Wedding Party”, “Il lato positivo”.
Compie quarant’anni, ma sembra di conoscerla da molto di più. Kirsten Dunst, nata il 30 aprile 1982, è stata una bambina prodigio e ha mosso i primi passi nel cinema da piccolissima, prendendo confidenza con le telecamere in alcuni spot pubblicitari all’età di tre anni e poi interpretando il suo primo ruolo famoso nel 1989 in Il falò delle vanità in cui era la figlia di Tom Hanks.Nel 1995, è la volta di Jumanji. Per l’americana d’origine (e cittadinanza) tedesca, immediatamente riconoscibile per i suoi colori chiari, le labbra sottili sempre valorizzate dal rossetto rosso e un sorriso ammiccante ed espressivo, l’anno dei 40 è iniziato con una grande soddisfazione: la prima nomination agli Oscar dopo una lunga carriera contrassegnata da film di successo con cast stellari. Insieme al compagno Jesse Plemons, è stata candidata come migliore attrice non protagonista per la sua performance in Il potere del cane, film premiato agli Academy Awards per la regia di Jane Campion.
Per la notte delle statuette dorate, Kirsten Dunst era sfavillante in una creazione vintage firmata Christian Lacroix, un abito rosso con scollo a fascia e tulle increspato, quasi a ricreare i petali di una rosa. La sua, in abito vintage, non era una “prima volta”; sempre alla cerimonia degli Oscar si ricorda il vestito haute couture Dior, nero con gonna a corolla, che la star aveva indossato nel 2017.
All’immagine di Kirsten Dunst si associano diversi cambi di hairstyle: se attualmente il suo taglio è un bob, spesso ondulato e con ampia riga laterale, ed i capelli sono biondi, all’epoca di film iconici come Spider Man (2002) – come dimenticare quel bacio a testa in giù a Tobey Maguire – e Marie Antoinette (2006) erano di un castano tendente al rosso, lunghi talvolta fino al petto. Nel 2014 Kirsten Dunst è scelta come testimonial da L’Oréal Professionnel.
Kirsten Dunst è mamma di due bambini piccoli, nati rispettivamente nel 2018 e a maggio dell’anno scorso. La seconda gravidanza, con un bel colpo di scena, è stata annunciata sulla copertina di W Magazine in un servizio diretto da una conoscenza molto stretta dell’attrice: Sofia Coppola. Il papà è il compagno e collega Jesse Plemons, conosciuto sul set di Fargo, cui è legata sentimentalmente dal 2016. L’ex più celebre di Dunst è Jake Gyllenhaal.
Iconico, oltre a quello con Brad Pitt, anche il bacio a testa in giù con Tobey Maguire con il quale recita in “Spiderman”. E da non dimenticare la sua interpretazione in “Melancholia”, capolavoro di Lars von Trier, per il quale ha vinto il premio come Miglior Attrice al Festival di Cannes.
Di padre tedesco, l’attrice ha la cittadinanza tedesca e parla fluentemente la lingua.