Personaggi

Laura Squizzato

Di Antonio Vistocco
 

Partita da Brescia ed entra in Rai dopo anni di gavetta nelle TV locali (dalle emittenti bresciane a Telelombardia passando anche per alcuni canali satellitari).
Giornalista professionista, conduttrice TV, attrice, blogger ed anche scrittrice.
Forma inoltre, con sua sorella-gemella Silvia, una delle coppie più celebri della televisone italiana.

Ci racconti la tua esperienza da inviata nella trasmissione “Fatti Vostri” ?
Grande esperienza umana prima che professionale, in una squadra formata da grandi professionisti. Devo dire che ormai collaboriamo da anni con il grande Michele Guardi e c’è sempre da imparare da un gran signore della televisione come lui.
Poi lavorare ad un programma importante non solo del palinsesto Rai ma di tutta la programmazione italiana non fa che aumentare l’orgoglio e la voglia di fare sempre bene.
Semplicemente adoro trasformare in lavoro quello che amo fare e se adoro fare tante cose, mi chiedo perché limitarci? Con mia sorella Silvia, siamo fortunate a poter fare quello che ci piace.
Poi viaggiare e poter conoscere sempre luoghi e persone nuove è sempre molto bello.
Ci racconti che esperienze è stata quella al cinema. In particolare con il film Gianni e le donne di Gianni di Gregorio avete letteralmente varcato i confini nazionali: avete calcato il red carpet del festival di Berlino e siete arrivate a New York in occasione di Open Roads. Cosa potete raccontarci di questa esperienza?
È stata straordinaria. Scelte direttamente dal regista, al nostro primo film al cinema, abbiamo avuto la possibilità di calcare il red carpet e di andare all’estero seguendo il film! Lavorare con Gianni di Gregorio è stato divertente; lui è un professionista con un lato umano fortissimo. A noi piace scherzare dicendo che facciamo le attrici per gioco. Pur avendo studiato anche recitazione ci siamo, infatti, sempre dedicate più alla TV e alla conduzione ma quando il cinema ci chiama per ruoli da gemelle non possiamo dire di no! Ecco allora che abbiamo fatto anche un cameo nel film di Fausto Brizzi Come è bello far l’amore con Claudia Gerini e Fabio de Luigi nel 2012. Insieme abbiamo lavorato anche per la sitcom Virus in onda sulla Rai, sempre come gemelle. Ora abbiamo scritto il soggetto per un film e siamo in cerca di un produttore!
Tre cose nella tua vita alle quali non rinunceresti mai?
Lavoro, amicizia e passione.
Questi sono tre cardini fondamentali della mia vita.
Progetto futuro che vorresti realizzare?
Sono tanti i progetti in ballo che vorremo realizzare. Ma sicuramente al primo posto c’ è un film sulla “Doppia vita dei gemelli”, scritto e sceneggiato da me e mia sorella Laura per raccontare e comprendere le caratteristiche e i segreti del vivere doppiamente. Sarebbe bello vedere realizzato questo progetto a cui teniamo tantissimo io e mia sorella. È una fase della nostra vita in cui abbiamo parecchi progetti quindi dobbiamo portare pazienza se poi si realizzeranno tutti non lo so, dovremo trovare altre due gemelle per realizzarli!
Come ami trascorrere il tuo tempo libero?
Sicuramente viaggiare.
È la cosa più bella e stimolante. Ci sono tante cose da vedere, magari sopportando intemperie come pioggia e vento, e ne abbiamo presa di acqua! Ma a parte questi inconvenienti, non c’è niente di meglio che il rapporto diretto con il luogo che ti trovi a visitare e a descrivere. Poi leggere e la passione per la scrittura.
Come saprete abbiamo scritto anche un libro con mia sorella Silvia dal titolo “Doppia Vita” edito Mondadori dove raccontiamo come il nascere gemelli è qualcosa di diverso, essere doppi è qualcosa – scusate il gioco di parole – di unico. Questo “doppio nell’unità” ha destato da sempre una grande curiosità in ogni campo e nonostante siano molti gli studi e le riflessioni sul tema, il mondo dei gemelli sfugge ancora oggi a una comprensione totale e completa delle sue caratteristiche e dei suoi segreti. Sui gemelli ci sono trattati, studi e romanzi, in tutte le lingue e in tutti i Paesi del mondo, ma sono scritti da un punto di vista esterno. Chi studia i gemelli, chi parla dei gemelli, chi scrive dei gemelli, infatti, non è un gemello. E allora ci siamo chieste perché non affrontare dall’interno il tema dato che ci interessiamo fin da bambine del mondo dei gemelli. Non dovremo sollevare alcun velo che copre questo mondo, perché noi ci siamo già dentro. Ed è un mondo magico, unico nella sua dualità. Abbiamo , provato a entrare e raccontare la nostra doppia vita.
Se non avessi intrapreso la carriera nel mondo dello spettacolo cosa avresti fatto?
Mia mamma Giuliana adesso in pensione è stata un insegnate. Probabilmente sarei diventata anche io insegnate.
Ma credo in generale avrei sempre lavorato nel modo della comunicazione, la mia vera passione.

Articoli correlati

Back to top button