ESCLUSIVEPersonaggi

ROSARIA RENNA

Di Antonio Vistocco

E’ una delle speaker radiofoniche più famose d’Italia. La sua voce inconfondibilmente familiare accompagna tutte le mattine gli ascoltatori di Radio Monte Carlo   con l’eleganza e la verve che la contraddistingue da oltre 20 anni. Lei è Rosaria Renna,un’opinionista piacevole da ascoltare; un’ottima presentatrice,   pugliese doc , per la precisione Monopoli.  Definita La voce più sexy della radio italiana, ha vinto un Telegatto, nel 2013 vince il “Microfono d’Oro” alla carriera.  Si racconta attraverso questa intervista a Twikie  raccontando  le curiosità  e  le passioni che hanno caratterizzato la sua brillante carriera professionale non solo.

 

Come è nata la tua passione per la  tua professione di speaker radiofonica? 
Sono”inciampata”nella radio a 13 anni. Nel mio quartiere c’era una delle radio libere degli anni 80, Radio Antenna Monopoli dove, senza sapere i rischi a cui andavano incontro, avevano dato la possibilità di condurre un programma a due ragazzine curiose e ignare: la mia amica Daniela ed io. Che divertimento scegliere i vinili da suonare, fare la regia, rispondere al telefono, atteggiarci a mature professioniste! Poi con il passare degli anni ai corsi di dizione, recitazione e danza(volevo fare l’attrice!)ho continuato ad abbinare la frequentazione degli studi radiofonici della mia città: Radio Argento, Radio Elle, fino ad arrivare ad un autentico shock. A 18 anni, mentre frequentavo l’ultimo anno delle superiori, un contratto con Radionorba: è stato là che ho scoperto che quella cosa che mi piaceva tanto fare, “parlare alla radio”, poteva diventare un lavoro vero, con qualcuno che addirittura ti pagava per farlo!
Ci parli di questo tuo programma  radiofonico di successo su Radio Monte Carlo?
Due come noi è la mia nuova avventura radiofonica, in un orario diverso dal mio solito pomeridiano e con un partner che è stato un autentico regalo della vita. Perché Max Venegoni non è solo uno dei giganti della radio in Italia: è anche un uomo ironico, spiritoso, colto che mi fa divertire tutte le mattine. Sapere che lo troverò in studio per chiacchierare per ore su tutto quello che ci colpisce, ci piace o è al centro dell’attenzione pubblica mi mette di buonumore. E poi è interista come mio marito, quindi mi fa sentire a casa!
Cosa ci dici del programma TV “Fatti e Misfatti” ?
Fatti e misfatti”è stata una bellissima esperienza. Misurarmi con uno chef preparato come Gregori Nalon una sfida, imparare tanti trucchi da usare in cucina un grande piacere. Sono felice che ora faccia parte della squadra de La prova del cuoco: lo merita veramente! Incidentalmente è interista pure lui…a questo punto mi manca di lavorare con Fiorello e Paolo Bonolis! :-)
Ci racconti un aneddoto simpatico di tutta questa meravigliosa carriera da speaker? 
Sono tantissimi gli episodi curiosi, le situazioni buffe, gli aneddoti che ho raccolto in tutti questi anni. Uno che mi fa sempre sorridere quando ci ripenso riguarda un’intervista in diretta con Luca Carboni. Avevo detto agli ascoltatori di mandare le loro domande al cantautore bolognese con un sms al numero della radio, ma ne arrivavano pochi…Certo, perché inavvertitamente avevo dato il numero di cellulare di mio marito, che passò la serata a ricevere msg, non capendo cosa fosse successo! Con Carboni, una volta capito l’errore, ci sbellicammo dalle risate.
Quale personaggio incontrato in questi anni ti ha maggior mente colpito?
 Quanti attori, cantanti, scrittori, ballerini, celebrità ho incontrato: sono stata decisamente fortunata! Quasi impossibile sceglierne uno…forse Jim Carrey lo scorso anno alla Mostra del Cinema di Venezia. Tra Clooney, Bardem, Damon, Moore, Fonda e Redford, che già mi hanno regalato momenti di emozione indicibile, il suo sorriso dolce, gli occhi profondi, le cose bellissime che mi ha raccontato hanno fatto breccia nel mio cuore. Ma ricordo fu un momento di emozione per tutti i presenti, quando andò via ci mettemmo un po’ per ritornare sul pianeta Terra.
Invece un personaggio che vorresti intervistare?
Molti di quelli che mi piacerebbe incontrare non ci sono più: Whitney Houston, Freddy Mercury, Amy Winehouse. Oggi Bono, degli U 2: dentro di me c’è sempre la ragazzina anni 80 folgorata dalla voce di quell’irlandese ribelle.
Tre cose della tua vita a cui non rinunceresti?   
Il mare, i libri, la musica. Dando per scontato che agli affetti, alla famiglia, non si può rinunciare.
C’è qualcosa che ancora non hai fatto e ti piacerebbe fare?  
Ci sono tantissime cose che non ho ancora fatto, nel lavoro e nella vita: spero di avere ancora tanto tempo e tante occasioni davanti a me. Quest’anno debutterò al cinema, per dire, che era un mio grande sogno. Una piccola parte, me stessa, nel primo film degli straordinari ragazzi dell’Accademia Arte nel cuore: La cugina detective, presentato fuori concorso alla Festa del Cinema di Roma. Poche scene e battute, ma grandissima soddisfazione!
Come ami trascorrere il tuo tempo libero?   
 Nel tempo libero adoro tuffarmi nelle serie Tv, nei libri, andare al cinema, ai concerti, a teatro, passeggiare nella natura, giocare con il mio gatto…e un miliardo di altre cose! Ci vorrebbero giornate di 48 ore per fare tutto.
Torni spesso in  Puglia , cosa ti manca di più della tua bella regione?  
 Della Puglia mi manca il mare, la luce, i profumi e la cucina, oltre che la famiglia, che vedo sempre troppo poco…
Se non avessi intrapreso questa carriera chi saresti stata?
Non riesco a pensare a una vita alternativa a questa, sinceramente. Penso di essere diventata quello fosse giusto diventassi. Forse se a un certo punto avessi continuato con lo studio della recitazione avrei potuto fare l’attrice, ma vedo intorno a me persone con un talento così incredibile da farmi subito ricredere…
                                                                                                                            

 
 
 
 
 
                                                          
 
 
 
 

Articoli correlati

Dai un'occhiata anche
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio