Spettacolo

Candy Rose

Di Antonio Vistocco
 

Una maestra di seduzione ed eleganza, dallo sguardo magnetico e il sorriso accattivante: lei è Candy Rose. Un nome che nasce dall’unione del suo cartoon preferito “Candy Candy” e il luogo in cui è cresciuta, che si chiama “Roseto”. Un personaggio eclettico e ammaliante, intervistato in esclusiva per voi sul nostro sito. Buona lettura.

Come ha iniziato il Suo percorso artistico?
Nel 2009 seguendo un corso al Micca Club di Roma, il locale nel quale tutt’ora mi esibisco abitualmente e che fù pioniere di quest’arte portandola in scena già dal 2006. Nel corso degli anni sono diventata anche insegnante dell’Accademia dell’arte del burlesque.
Come spiega il fenomeno crescente del Burlesque?
Il fenomeno cresce grazie soprattutto alle donne incuriosite da questa forma d’arte e desiderose di capirne le ispirazioni. Seguono i miei corsi e vengono a vedere gli spettacoli talvolta accompagnate dai loro mariti, fidanzati o amici così da riuscire ad appassionare pure gli uomini.

Come ama trascorrere il suo tempo libero?
Amo cucinare: mi rilassa, diverte e libera la mente, poi adoro sperimentare sempre nuove ricette.
[g1_quote author_description_format=”%link%” align=”left” size=”s” style=”solid” template=”01″] …adoro gli anni ’50, un periodo storico in pieno fermento culturale e artistico in Italia e non solo…
[/g1_quote] Cosa vorrebbe realizzare in futuro?
I miei obiettivi sono molto chiari: crescere e affermarmi sempre più, sia come artista che come insegnante.
In quale epoca del passato le sarebbe piaciuto vivere?
Certamente nei favolosi anni ’50, un periodo storico in pieno fermento culturale e artistico in Italia e non solo.
Cosa consiglia a chi vuol intraprendere questa carriera artistica?
Consiglio innanzitutto di affidarsi a persone serie e preparate per ciò che riguarda l’approccio e la pratica di quest’arte, studiarne la storia anche per comprendere il modo in cui arriva fino ai giorni nostri, conoscere i suoi personaggi indimenticabili e più in generale appassionarsi alla vastissima cultura del vintage: costume, stile, accessori, musica, acconciature, make up, etc. Infine tanta costanza e determinazione, ingredienti fondamentali per raggiungere i propri obiettivi.
Secondo lei quale lato del corpo preferiscono i suoi numerosi ammiratori?
Sicuramente il lato B (ride ndr).
 

Articoli correlati

Dai un'occhiata anche
Close
Back to top button