Spettacolo

Eurovision, vincono gli ucraini della Kalush Orchestra

ll Paese devastato dalla guerra va il tributo del televoto degli spettatori europei

(Torino)- dal capoluogo piemontese  arriva un messaggio forte di solidarietà e pace che va oltre la musica e la competizione. L’Ucraina vince l’edizione numero 66 dell’Eurovision Song Contest, con i Kalush Orchestra che si impongono scalando la classifica grazie al voto del pubblico con Stefania, brano dedicato alla figura della madre che con lo scoppio della guerra ha assunto un significato ancora più profondo. Una serata ricca di emozioni, con Laura Pausini costretta ad assentarsi per circa mezz’ora per  un calo di pressione durante il conteggio dei voti.

La band ucraina ha ribaltato la classifica grazie al voto del pubblico raccogliendo 631 punti. L’Italia ha votato per loro. Nelle ore precedenti alla finale,  anche il presidente Zelensky aveva invitato a votareper la band. E in serata il leader ucraino ha festeggiato la vittoria sui social: “Il nostro coraggio impressiona il mondo, la nostra musica conquista l’Europa. L’anno prossimo l’Ucraina ospiterà l’Eurovision. Per la terza volta nella sua storia. E credo non per l’ultima volta”, ha scritto Zelensky sui suoi social. “Faremo di tutto – ha aggiunto – per accogliere i partecipanti e gli ospiti dell’Eurovision a Mariupo. Libera, tranquilla, restaurata! Grazie per la vittoria della Kalush Orchestra e a tutti quelli che ci hanno votato”.

Intanto la Polizia fa sapere di aver sventato attacchi informatici “provenienti dell’estero all’Eurovision Song Contest 2022” . Gli hacker hanno provato a infiltrarsi nella serata inaugurale e durante la finale di ieri sera. Ma sono stati neutralizzati.

All’Ucraina sono arrivati su Twitter anche le congratulazioni dei vertici dell’Ue. “Stanotte la tua canzone ha conquistato il nostro cuore. Celebriamo la tua vittoria in tutto il mondo. L’Ue è con te”, ha scritto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. “L’augurio è che l’Eurovision del prossimo anno possa essere ospitato a Kiev in un’Ucraina libera e unita”, ha aggiunto il presidente del Consiglio europeo Charles Michel, citando anche alcuni versi della canzone vincitrice, ‘Stefania’: “Troverò sempre la strada di casa, anche se tutte le strade sono distrutte”. Un messaggio di congratulazioni è arrivato anche dall’Alto rappresentante Ue per gli Affari esteri Josep Borrell: “Lunga vita alla musica! Viva l’Europa! Gloria all’Ucraina!”.

Delusione per Mahmood e Blanco. I due cantanti con Brividi non sono andati oltre il sesto posto (erano settimi per le giurie). Sfuma così il sogno di due vittorie consecutive dopo l’affermazione lo scorso anno dei Maneskin. Al secondo posto la Gran Bretagna (466), al terzo la Spagna (459).  Achille Lauro che ha rappresentato San Marino ma non è riuscito ad accedere alla finale, ha lasciato un pensiero su Facebook: “Buona fortuna a tutti gli artisti in gara e a tutte le belle persone conosciute in questi giorni. Grazie di cuore alle migliaia di persone che ci seguono sempre e a tutti i fan club. Ho perso le notti per immaginare questo spettacolo a 360 gradi e ringrazio chi con me lo ha reso possibile. Non escludo il ritorno!”.

 

Articoli correlati

Back to top button