SpettacoloTV

Racconto le Storie del Mondo attraverso la recitazione

La nostra intervista all'attrice Isabella Adriani

Che dire di Isabelle Adriani? Basta guardare una sua foto è capisci che è una ragazza piena di gioia, esplosività e con tanto amore per la vita. Attrice, giornalista, scrittrice e tanto altro nella sua biografia. Nata a Perugia, laureata in Lettere e Filosofia, ha lavorato in numerosi film con registi del calibro di Paolo Virzì, Paolo Genovese, Pupi Avati e i Fratelli Vanzina. Attualmente vive negli Stati Uniti. Noi abbiamo deciso di intervistarla per farci raccontare tutto di lei e della sua ricca e bella carriera.

Hai un vasto curriculum: attrice, produttrice, regista, giornalista,scrittrice. Cosa ami fare di più?
Il mio mestiere è quello di raccontare storie e come attrice lo faccio attraverso l’interpretazione di un personaggio, così come quando scrivo, narro o invento storie da raccontare.
Mi piace interpretare personaggi nei quali ci si possa identificare, mentre nello scrivere amo inventare personaggi che possano provocare emozioni, ed io sono la prima a provarle wsia quando recito che quando scrivo….come quando ho interpretato Emanuela Corti in Don Matteo 9, oppure quando ho scritto ‘La vera Storia di Cenerentola’ ed ho trovato la fonte mancante sulla prima Cenerentola della storia, citata da Erodoto, e Manetone,… fino ad arrivare a Strabone, ad Havard in un manoscritto tradotto solo in inglese nei primi anni ’30, mi sono messa a piangere per la gioia e ho scritto la storia in due settimane.
Cito anche il lavoro di doppiatrice per l’Era Glaciale e molte altre produzioni perché amo moltissimo il doppiaggio e in quel caso racconto le storie con la mia voce.
Tanti film dal 2009 a oggi, con grandi registi della commedia italiana e non solo. Chi ti ha colpito di più e con chi ti piacerebbe un giorno lavorare?
Mi piacerebbe lavorare ancora con Alan White, il regista di ‘Reclaim’ con John Cusack e Ryan Philippe, l’abbiamo girato a Puerto Rico ed ho imparato moltissimo sul set. Però con Alan vorrei fare l’aiuto regista più che l’attrice per imparare ancora e ancora… come attrice invece, mi piacerebbe lavorare con Rupert Sanders, il regista di ‘Biancaneve e il Cacciatore’ con Chris Hemsworth e la mia collega americana preferita: Charlize Theron, e di ‘Ghost in the Shell’ con Scarlett Johansson.
Abbiamo vissuto vicini a Paradise Cove a Los Angeles per qualche mese e ci ritrovavamo la sera con Rupert ed altri amici insieme a Folco Terzani , figlio del grande giornalista e studioso Tiziano Terzani, a ridere, mangiare e cucinare e a parlare di progetti futuri, è stato un periodo bellissimo e ci siamo ripromessi di lavorare presto insieme.

.
Adesso a quale progetto lavorativo ti stai dedicando?
Come regista al film ‘Actress’, un film d’autore in francese che ho scritto qualche mese fa e per il quale ho scelto l’attrice Martine Brochard, con la quale ho lavorato in due pellicole di Pupi Avati e che non vedo l’ora di portare sul set; e poi ad un documentario sulle origini dell’uomo su questo pianeta, in co-produzione con la Francia e con i produttori del noto docu-film The Revelations of the Pyramids, che mi vedrà protagonista, sia in video che come produttrice e che segue la scia del precedente documentario realizzato insieme a Vittorio Palazzi Trivelli sulla teoria dell’Open Quantum’ a proposito dei viaggi nel tempo, scritto insieme a scienziati di Nasa e Cern e presentato al Festival del Cinema di Venezia.
In Agosto presenterò in anteprima in Sardegna, nello Yacht club di Porto Rotondo, la mostra sul cinema To Movies with Love’ destinata alla New York Film Academy che mi ha invitata nella sedi di New York e Los Angeles ad esporre i miei collage frutto di un ventennio di collezioni di foto e locandine originali della vecchia Hollywood.
Subito dopo, comincerò la seconda parte del libro appena uscito, che ho scritto insieme al Prof. Massimo Pirondini, dal titolo ‘ Palazzo Giglioli Palazzi Trivelli’ sulla storia della famiglia di Corrado III da Palazzo già citato da Dante nel XVI canto del Purgatorio, sul Palazzo della Cancelleria del Duca d’Este e sulla collezione d’arte di famiglia. In questa seconda pubblicazione mi occuperò in particolare della collezione di libri antichi di famiglia.
Tre cose importanti nella tua vita?
1) La famiglia.
2) La mia collezione di libri antichi sulla mitologia e la storia dell’uomo.
3) L’amore per la conoscenza.
Come ami trascorrere il tuo tempo libero?
Studiando e creando collages sulla storia del cinema o registrando CD musicali con il fischio melodico che è un mio hobby da quando avevo 7 anni.
Un progetto futuro che vorresti realizzare?
Un feature film tratto da una storia vera accaduta durante la seconda guerra mondiale in Italia, che sto attualmente scrivendo e che mi piacerebbe anche interpretare e che narra la storia di una donna forte e coraggiosa, una nobildonna che fa scudo con il suo corpo, fra tedeschi e partigiani, per proteggere i contadini delle sue terre che sfamavano i patrioti, nascondendoli agli occhi dei nazisti…

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio