Spettacolo

Morto Paolo Pietrangeli, noto cantautore e regista tv

Si è spento a 76 anni l'autore di "Contessa" e regista di "Maurizio Costanzo Show" e "Amici"

(Roma)-Si è spento a 76 anni Paolo Pietrangeli: cantautore, attore, regista, scrittore era nato a Roma il 29 aprile 1945 noto per aveva legato la sua grande fama alla canzone popolare. “Contessa”, è stata tra le canzoni più celebri, ma dopo una stagione alla regia cinematografica si era dedicato alla regia televisiva seguendo il “Maurizio Costanzo Show” e “Amici” di Maria De Filippi.

Il ricordo di Maurizio Costanzo – “E’ difficile ricordare Paolo Pietrangeli, dato che sono trascorsi almeno 30 anni di lavoro insieme, con lui alla regia del Maurizio Costanzo Show. Mi mancherà come già mi mancava in questi anni nei quali non se ne occupava più”, lo ha ricordato Maurizio Costanzo. “E’ stato un bellissimo incontro, una bel lavoro insieme. Un caro amico al quale rivolgo un pensiero affettuoso”.

“Se ne va un pezzo della mia vita, mi dispiace veramente tanto. Paolo ha fatto il regista del Maurizio Costanzo show e anche della sitcom Orazio. Abbiamo lavorato insieme vent’anni”. Dal 1982 al 2001, Paolo Pietrangeli era l’ombra, lo sguardo di Maurizio Costanzo che riuniva nel suo talk show gli ospiti più diversi. Oggi lo ricorda con affetto. “Era famoso perché aveva interpretato Contessa” racconta Costanzo “quella canzone era diventata l’inno della ribellione. Non ricordo chi me lo presentò, ma arrivò in tv e ci trovammo subito bene. Abbiamo passato un lungo pezzo di vita insieme, sono addolorato”.

 

Il giornalista racconta che con il cantautore-regista il rapporto fu subito ideale: “Era allegro, sornione e ironico quello che serviva a me, ci bastava uno sguardo per capirci, capiva subito quello che mi divertiva, era un fratellanza. Non ho mai dovuto dirgli niente. E ha lavorato anche con Maria (De Filippindr), ha fatto Amici e anche per un anno, nel 2000 C’è posta per te” racconta Costanzo “La cosa curiosa è che quello che allora era il primo cameraman, Valentino Tocco, oggi ha preso il suo posto al Costanzo show. Cura la regia”. Quando lo ha sentito l’ultima volta? “Ci eravamo sentiti pochi mesi fa, mi ha detto che era ricoverato all’Ospedale Israelitico, poi non ho più avuto notizie. La notizia della sua scomparsa mi ha spiazzato… Era molto ironico, e molto partecipe della vita di tutti i giorni, era politicamente avveduto. Gli interessava la politica, eccome. Era un uomo curioso come me”.

 

Pietrangeli curò la regia della sitcom Orazio (andata in onda dal 1984 al 1986 su Canale 5), che raccontava le vicende della famiglia del presentatore-giornalista Orazio, interpretato da Maurizio Costanzo. Simona Izzo aveva il ruolo della moglie, parte che nella seconda stagione fu affidata a Emanuela Giordano. La serie, che andava in onda all’interno del contenitore pomeridiano Buona domenica, condotto dallo stesso Costanzo con Corrado, vinse il Telegatto come migliore sceneggiatura originale dell’anno, scritta da Lidia RaveraFranco Verrucci e lo stesso Pietrangeli.

Articoli correlati

Dai un'occhiata anche
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio