Campania, niente alcolici dopo le 22, bar chiusi all’1 di notte: ordinanza di De Luca
De Luca gioca d’anticipo: ordinanza 53 per bloccare la vendita d’asporto degli alcolici dopo le 22 in bar, chioschi, pizzerie ristoranti, pub, vinerie e supermercati e distributori automatici
(Napoli)- La Regione Campania emana l’ordinanza 53 dell’emergenza Coronavirus ed è sostanziamente un atto che blocca ogni ipotesi di ‘totale apertura’ dei bar che vendono alcolici. L’atto firmato da Vincenzo De Luca prevede dopo le ore 22 divieto di vendita d’asporto di alcolici «di ogni gradazione» nei locali notturni «compresi bar, chioschi, pizzerie ristoranti, pub, vinerie e supermercati e distributori automatici». La specifica si è resa necessaria: come documentato da Fanpage.it nella notte molti locali (pizzerie) avevano iniziato a vendere alcolici da asporto, senza dunque stapparli. The indication of ‘ Social distancing’ , to avoid the danger of spreading contagion from Covid-19, disregarded by the crowd of people busy giving their shopping in the street market of the ‘Rione Sanita’ in Naples, Italy, 3 april 2020 ANSA / CIRO FUSCO
C’è anche quella che per Napoli sarà ribattezzata “norma anti Aniello Falcone”. Ovvero l”ordinanza regionale «vieta dalle 22 alle 6 del mattino «consumo di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, nelle aree pubbliche ed aperte al pubblico, ivi comprese le ville e i parchi comunali». In pratica stop all’acquisto di superalcolici mixati in strada, sulle panchine o sui muretti delle strade panoramiche (dal Lungomare Caracciolo a via Aniello Falcone). Resta consentita «la facoltà di apertura a partire dalle 5 del pomeriggio ed è disposto l’obbligo di chiusura entro l’1 di notte, con obbligo di somministrazione esclusivamente al banco o ai tavoli a partire dalle 22». Niente limitazioni nell’orario di chiusura di ristoranti, pub e pizzerie. Sono previste in caso di inadempienza sanzioni da 400 a 1000 euro. L’ordinanza – che qualcuno ha già ribattezzato ‘il coprifuoco di De Luca‘ – potrebbe scatenare lo scontro politico col sindaco di Napoli Luigi de Magistris che invece da giorni sta lavorando ad una delibera “apri tutto” destinata proprio ai baretti partenopei.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti e annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Cookie funzionali
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.