E’ morto lo scrittore russo Eduard Limonov
Nato 77 anni fa, al secolo Eduard Veniaminovich Savenko, lo scrittore, poeta e attivista politico dallo scorso autunno era ricoverato in ospedale

(Mosca) – È scomparso lo scrittore e militante politico Eduard Limonov. Ad annunciarlo è stato il suo partito con una nota diffusa da Interfax. Nato 77 anni fa, al secolo Eduard Veniaminovich Savenko, lo scrittore, poeta e attivista politico da tempo era ricoverato in ospedale. Autore dalla scrittura corrosiva e fiammeggiante, il suo libro più famoso è “It’s me Eddie”, che ha per protagonista un immigrato russo a New York.

Fondatore del partito L’Altra Russia e avversario del presidente Valdimir Putin, aveva combattuto nella guerra della Ex Jugoslavia al fianco dei serbi. Celebre grazie a Emmanuel Carrère
A renderlo celebre in tutto il mondo il romanzo di Emmanuel Carrère, Limonov. «È rimasto in contatto fino all’ultimo momento, ha parlato, potevamo scrivergli», ha detto lo scrittore e deputato Serghei Shargunov, senza indicare la causa della morte. Le informazioni sulla morte dello scrittore sono state confermate anche dal suo assistente.
Secondo la testata Mash, Limonov «ha subito due operazioni» in giornata. «Prima ha avuto problemi alla gola, poi è partita un’infiammazione», scrive la testata. Secondo la pubblicazione, Limonov è stato ricoverato il 15 marzo in una clinica privata, dopo «una lunga battaglia oncologica». Il 13 marzo Limonov aveva annunciato sulla sua pagina Facebook di aver firmato un contratto per un nuovo libro con la casa editrice Individuum.
«Il volume è già stato scritto», aveva detto.