Attualità

Lagarde: ‘Pronti ad alzare il Qe, virus è choc economico estremo’

La presidente della Bce: 'Sosterremo ogni cittadino e assicureremo i settori che avranno finanziamenti favorevoli'

( Bruxelles) – “L’obiettivo di questo programma temporaneo è rispondere alla situazione senza precedenti che la nostra unione monetaria sta affrontando. È disponibile per tutti i paesi e continuerà fino a quando non riterremo conclusa la fase critica del coronavirus”. Lo scrive Christine Lagarde, presidente della Bce, in un editoriale pubblicato in esclusiva, per l’Italia, da Repubblica.

“Siamo assolutamente pronti a incrementare l’entità dei nostri programmi di acquisto di attività e ad adeguarne la composizione, nella misura necessaria e finché le circostanze lo richiederanno. Esploreremo tutte le opzioni e tutti gli scenari per sostenere l’economia per l’intera durata di questo shock” aggiunge Lagarde.

L’ampio pacchetto di misure varato dalla Bce fra il consiglio della scorsa settimana e la riunione straordinaria della scorsa notte “sottolinea la determinazione della Bce a fare la sua parte per sostenere ogni cittadino dell’area dell’euro in questo momento di estrema difficoltà. La Bce assicurerà che tutti i settori dell’economia possano beneficiare di condizioni di finanziamento favorevoli, che consentano loro di assorbire questo shock” ha anch detto la presidente della Bce.

Uno “shock economico estremo”, una “emergenza collettiva per la salute pubblica senza precedenti”: questo l’impatto del coronavirus nella valutazione di Christine Lagarde, presidente della Bce, che in un editoriale su Repubblica parla di una “tragedia umana insostenibile che coinvolge tutto il mondo”. Lo shock economico “richiede una reazione ambiziosa, coordinata e urgente delle politiche su tutti i fronti per sostenere i cittadini e le imprese a rischio”.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio