Usa: Trump vieterà di scaricare WeChat e TikTok dal 20 settembre
Prosegue il braccio di ferro tra il tycoon americano e le app cinesi: l'ultima decisione è il ban a partire da domenica prossima. Ma, per quanto riguarda TikTok, lo stop dei download potrebbe saltare viste le trattative in corso legate all'accordo di vendita con Oracle

(Washington)- Donald Trump ha deciso di impedire negli Stati Uniti il download delle app cinesi WeChat e TikTok, a partire dal 20 settembre. Lo riporta l’agenzia Reuters, spiegando che il Dipartimento del Commercio emetterà oggi un ordine in cui verrà vietato a chi vive in America di scaricare le due app da domenica ma, per quanto riguarda TikTok, il ban potrebbe saltare viste le trattative in corso legate ad un accordo di vendita con Oracle. TikTok e WeChat, in base alle decisioni prese, saranno rimosse dagli app store americani a partire proprio da dopodomani: agli utenti che già le usano, spiega il Financial Times, sarà consentito per il momento di mantenere le app sui propri cellulari, ma WeChat potrebbe diventare presto inutilizzabile a causa dell’indisponibilità degli aggiornamenti di software. Anche chi possiede TikTok sul proprio smartphone potrà continuare a usare la app, quanto meno temporaneamente.
I funzionari del Dipartimento del Commercio hanno affermato che stanno compiendo un atto straordinario a causa dei rischi che la raccolta dei dati delle app pone nei confronti del Paese. La Cina e le società che detengono le app hanno negato che i dati degli utenti statunitensi vengano raccolti per attività di spionaggio. In una dichiarazione alla Reuters, il segretario del Dipartimento Wilbur Ross ha affermato che “abbiamo intrapreso un’azione significativa per combattere la raccolta dannosa dei dati personali dei cittadini americani da parte della Cina, promuovendo al contempo i nostri valori nazionali, le norme democratiche basate su regole e l’applicazione aggressiva delle leggi e dei regolamenti statunitensi”.