Attualità

VINCE SOLOFRA

Più di tremila presenti per la Finale di School Movie al Giffoni Experience

Emozioni, emozioni e ancora emozioni. Impossibile descrivere in maniera diversa la Finale di School Movie Cinedù, prodotto dalla Communication Land, andata in scena giovedì 18 Luglio al Giffoni Experience. Nella tappa conclusiva della 7° edizione, presenti più di tremila persone, l’entusiasmo dei bambini e dei loro docenti e familiari è stato semplicemente straordinario, una giornata ricca di entusiasmo contagioso e sorrisi che difficilmente potranno essere dimenticati.Il progetto School Movie è finalizzato alla promozione di temi di carattere sociale e pone l’accento sulla sensibilizzazione e sulla crescita etico-morale degli studenti, sul rispetto di valori cardini per lo sviluppo di una società responsabile e cosciente.
Giunto alla settima edizione quest’anno vede SOLOFRA vincitrice con il cortometraggio dal titolo, “La bellezza della mia dislessia”. L’idea della sceneggiatura è tratta da una storia vera. 

Per la categoria Scuola Primaria si è classificato al 1° posto il Comune di Orria con il cortometraggio dal titolo “Negli occhi e nel cuore il desiderio del ritorno”, mentre per la Scuola Secondaria di I Grado stesso destino per il Comune di Solofra con il cortometraggio “La bellezza della mia dislessia”. Ma non sono mancate altre menzioni. Sempre per la Primaria: miglior recitazione al Comune di Fisciano, miglior interpretazione al Comune di Maiori, migliori sceneggiatura al Comune di Pertosa, premio della critica al Comune di Salerno, miglior costumi al Comune di Lapio. Per la Secondaria invece: miglior interpretazione al Comune di Roccapiemonte, miglior sceneggiatura al Comune di San Giovanni a Piro, premio della critica al Comune di San Marzano sul Sarno, migliori costumi a Mercato San Severino, premio originalità a Palma Campania, premio cuore a Roccadaspide, premio speciale giuria a Sanza e Buonabitacolo e premio originalità a Postiglione.

 

Un’impegno portato avanti con determinazione dalla Delegata alla Pubblica Istruzione Eliana Visone, dal Sindaco Michele Vignola e da tutta l’Amministrazione Comunale.I nostri più sentiti complimenti ai ragazzi per aver realizzato un contrometraggio dal titolo, “La bellezza della mia dislessia” capace di vincere su 52 istituti partecipanti.Il progetto School Movie è finalizzato alla promozione di temi di carattere sociale e pone l’accento sulla sensibilizzazione e sulla crescita etico-morale degli studenti, sul rispetto di valori cardini per lo sviluppo di una società responsabile e cosciente.Un ringraziamento particolare alla Proff.ssa Maglio, alla Prof.ssa Spagna e al Dirigente dell’Istituto Comprensivo F. Guarini, Prof. Salvatore Morriale. Un grande ringraziamento va ai nostri sponsor, Chime SpA e L’Officina che hanno subito creduto in questo progetto e ci hanno supportato. Le mie congratulazioni a RSC per aver seguito la manifestazione.
Ancora un ringraziamento alle mamme che sono state con noi per l’intera giornata….GRAZIE

 

Felice e già pronta per una nuova edizione è Enza Ruggiero ideatrice del progetto e presidente dell’Associazione Culturale School Movie: “Quella di giovedì è stata una giornata fantastica, ricca di grandi emozioni e di tanto divertimento. Direi la chiusura perfetta dopo una stagione scolastica che ci ha visto protagonisti in tutta la Regione. Un grazie va a tutti gli Amministratori Comunali che sono al fianco di School Movie, ai dirigenti scolastici che ogni volta con entusiasmo ci accolgono all’interno dei loro istituti, ai docenti che con impegno e soprattutto passione guidano i loro alunni durante il percorso e naturalmente anche alle famiglie che sono sempre al fianco dei loro figli sentendosi parte integrante di School Movie. Altresì voglio ringraziare tutti gli ospiti che hanno presenziato alla finale, la Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla, l’Asd Campania Calcio Balilla e soprattutto lo staff School Movie.

 

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio