Toni Servillo protagonista de “Il ritorno di Casanova” di Salvatores
Il film del premio Oscar sarà liberamente basato sul romanzo omonimo di Arthur Schnitzler

(Roma)- Toni Servillo sarà protagonista de “Il ritorno di Casanova”, nuovo film di Gabriele Salvatores che racconterà il sopraggiungere dell’età avanzata per il celebre amante. Variety annuncia la notizia specificando che sarà liberamente basato sul romanzo omonimo di Arthur Schnitzler. Nel film si intrecceranno due diversi fili narrativi paralleli, proprio come “Doppio sogno” dello stesso scrittore, trasposto sul grande schermo da Kubrick con “Eyes Wide Shut”.
Salvatores ha rivelato a Variety: “Un filone della storia vede Casanova ospitato da un amico nella campagna veneta. Qui incontra una protofemminista di nome Marcolina, che ha una relazione con Lorenzo, giovane soldato. A causa di un debito di gioco, Marcolina finisce a letto con Casanova e questo fa scatenare un duello tra Lorenzo e Casanova”.
“L’altro filone coinvolge un importante regista italiano ultrasessantenne, interpretato da Servillo, che durante le riprese di Il ritorno di Casanova si innamora e mette incinta una giovanissima donna che non ha nulla a che fare con il mondo del cinema”, continua il regista che ha rivelato di voler girare la parte odierna in bianco e nero e quella storica a colori.
Il romanzo di Schnitzler era stato già adattato con lo stesso titolo nel 1980 da Pasquale Festa Campanile con protagonista Giulio Bosetti. Un altro film con lo stesso titolo è stato diretto nel 1992 da Edouard Niermans con Alain Delon.
Gabriele Salvatores, intervistato da “Variety”, ha provato a dare qualche informazione in merito alla trama. Ha svelato chi sarà l’altro personaggio al centro di questa prima parte della trama: “Tra gli ospiti della casa veneziana ci sarà Marcolina, una proto femminista”.
La donna porta avanti una relazione con un giovane soldato, Lorenzo. Si ritrova però a dover saldare un debito di gioco, che la conduce tra le braccia di Casanova o, per meglio dire, nel suo letto. Tutto ciò non può che condurre a un duello tra Lorenzo e l’inatteso anziano rivale.
Il pubblico si ritroverà dinanzi a due storie parallele. Una sarà quella del protagonista Casanova. Sono ormai lontani i giorni in cui tutte le donne del mondo sembravano pronte a fiondarsi ai suoi piedi. È ormai un uomo anziano, che si ritrova a fare i conti col passare del tempo e i tanti ricordi di una vita che pare tremendamente lontana. Un amico lo ospita nella propria casa, immersa nella campagna veneziana.
Toni Servillo, 5 curiosità sull’attore
L’altra sezione della narrazione in parallelo sarà dedicata a un importante regista italiano, interpretato da Toni Servillo. Un uomo che ha ormai superato i 60 anni e si apprezza a girare il film “Il ritorno di Casanova”. Nel corso delle riprese si innamora di una donna molto più giovane di lui, del tutto estranea al mondo del cinema. Una relazione che conduce a una gravidanza.
Gabriele Salvatores sembra intenzionato a girare la pellicola in due modalità differenti, una a colori (porzione d’epoca) e una in bianco e nero (porzione moderna). Nessuna informazione è stata rivelata in merito al cast, eccezion fatta per Toni Servillo.