ApprofondimentiCinemaEventi

Un’Avventura

Di Myriam Pulvirenti
 

Un viaggio nel favoloso mondo degli anni ’60-’70, in cui la voglia di cambiamento, di ribellione e di rinnovamento dominavano l’universo giovanile. Sono queste le atmosfere del film “Un’avventura”, il nuovo lavoro di Marco Danieli, in cui nasce e si sviluppa la storia d’amore tra Matteo e Francesca, interpretati da Michele Riondino e Laura Chiatti.  
 

 
 
Puglia, anni ’70. Matteo è innamorato di Francesca, ma lei vuole partire per girare il mondo. Quando lei fa ritorno al paese natio dopo cinque anni, Matteo fa di tutto per riconquistarla. Il loro amore cresce e si fa forte, fino al matrimonio. Matteo si era già trasferito a Roma per stare vicino a Francesca, che aveva accettato un lavoro in una agenzia pubblicitaria. Sulle note delle indimenticabili canzoni scritte da Lucio Battisti e Mogol, come Acqua Azzurra, acqua chiara, Non è Francesca, Dieci ragazze per me e Balla Linda, Matteo e Francesca vivono il loro amore, si perdono, si ritrovano, si rincorrono, ognuno inseguendo il proprio sogno: lei vuole essere una donna libera, lui vuole diventare un musicista.
 
                                      
 
Il romantico percorso che Matteo intraprende per conquistare Francesca, diventa occasione per ripercorrere quindi, attraverso spettacolari coreografie e un’abile regia, i più grandi successi musicali di Battisti e Mogol.
Oltre alla bravura del regista Marco Danieli, che si era già distinto con La ragazza del mondo, che gli ha valso la vittoria del David di Donatello come miglior regista esordiente, gran parte del merito della riuscita di questo film va attribuito alla sceneggiatrice Isabella Aguilar, che è riuscita ad intrecciare i testi delle canzoni alla trama con grande naturalezza.
 
 
 

Altro big il cui contributo è stato indispensabile in questo tipo di film è il coreografo Luca Tommasini, che ha curato le coreografie, vincendo in pieno la sfida di esprimere attraverso la danza le emozioni che queste canzoni intramontabili ancora oggi esprimono.
Notevole il lavoro di Pivio e Aldo De Scalzi per gli arrangiamenti e le musiche originali del film, che hanno accettato l’ardito compito di rielaborare i brani di Battisti, sotto la supervisione di Mogol e con il contributo di Diodato. Pivio e Aldo De Scalzi aggiungono beat elettronici, rallentano le battute, senza stravolgere mail il feeling originario.
 
 
 
                  
“Sono rimasto piacevolmente colpito da Un’avventura.”, ha dichiarato Mogol,Ho ritrovato le emozioni delle canzoni nella storia avvincente raccontata nel film. Le aspettative sono state mantenute e superate, grazie alla delicata regia di Marco Danieli e alla splendida interpretazione degli attori”.
 
 
 
                                                
Il lungometraggio, interpretato da Michele Riondino (Matteo) e Laura Chiatti (Francesca), con Valeria Bilello (Linda) e Thomas Trabacchi (Pietro)  è stato prodotto da Los Hermanos, Lucky Red in collaborazione con Rai Cinema. È disponibile nelle sale cinematografiche italiane dal 14 febbraio.
 
                               

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio