“A casa di Emy” è una trasmissione televisiva prodotta da Alma TV di Giovanni Sciscione. Ideata, scritta e condotta da Emanuela Tittocchia. La regia è di Giuseppe Morelli. “A casa di Emy” è un viaggio. Un viaggio nei profumi, nei sapori, nel passato che ci appartiene e ci riconduce alle nostre origini. Partiamo da un’essenza per arrivare alla nostra essenza. Parliamo di un sapore, un cibo che, per un motivo o per un altro, ci sveglia un ricordo. Vogliamo raccontare una storia di vita fatta di incontri, amicizie, amori, rapporti familiari e lavorativi. Emanuela Tittocchia, che tanto ha esplorato l’animo umano soprattutto grazie al lavoro di attrice a cui si dedica da molti anni, conduce la trasmissione intervistando volta per volta un ospite (attore, cantante, sportivo, …) da noi conosciuto ed amato e dal quale si fa rivelare quale sia il suo “piatto del cuore”, quello che nella sua storia di vita ha lasciato un segno, un ricordo, un’emozione. Uno chef professionista, presente in studio, ha il compito di cucinare il piatto, raccontandoci la procedura e mostrandoci i passaggi, fino ad arrivare alla realizzazione finale. Al termine l’ospite assaggiando la pietanza ci dirà se quel gusto è riuscito a risvegliare quella emozione. In sintesi “A casa di Emy” è un bel viaggio nel passato, attraverso il presente per arrivare al futuro. Un viaggio dove ne usciremo arricchiti, tutti noi e i telespettatori che seguono da casa. La prima serie prevede 20 puntate della durata ognuna di 24’ palinsestate su Alma TV (canale 65 del digitale terrestre e in streaming) e va in onda da lunedi 4 luglio 2022 a venerdì 27 luglio alle ore 22,00 ed in replica il giorno successivo alle ore 16,30. Dall’1 agosto andranno nuovamente in onda tutte le puntate. Tanti i prestigiosi ospiti in che si sono arccontati come ad esempio:Rosaria Cannavò, Michele Cucuzza, Mago Heldin, Vania Della Bidia, Sofia Bruscoli, Pablo e Pedro, Vincenzo Bocciarelli, Gianluca Profili (proprietario Clinic Medical Beauty), Emanuela Gentilin, Edoardo Siravo, Cristiana Ciacci (figlia di Little Tony) ed Angelo Petruccetti, Donatella Pompadour, Morgana (artista internazionale), Samuela Sardo, Emilio Franchini, Angelo Sanzio, Veronica Corrente (Miss Europe Continental).Abbiamo intervistato l’autrice conduttrice del Programma la brillante Emanuela Titocchia per farci raccontato che esperienza è stta per lei questo affascinate percorso lavorativo.
Che esperienza è stata per te la “Casa du Emy” ?
“Posso dire che per me e stata la realizzazione di un sogno.
Ecco la mia meravigliosa creatura. Mi sono occupata della scrittura, dell’organizzazione e della conduzione di un programma tutto mio. Voglio ringraziare Giovanni Sciscione, editore di Alma TV, per avermi dato questa bella opportunità. Grazie a tutti gli ospiti che sono venuti da me a raccontare le loro emozioni più intime. Grazie al Muses (Accademia Europea delle Essenze) per aver realizzato in esclusiva per la trasmissione due fragranze del ricordo utili per iniziare questo viaggio. Abbiamo fatto insieme un bel viaggio. Sono felice!”.
Come nasce l’idea di questo tuo programma tv ?
“In primis l’idea i raccontare e di ritornare alla proprie origini . Posso dirlo sinceramente e non lo nascondo da ho iniziato da qualche mese ad andare da un psicoterapeuta perchè ho vissuto un esperienza che mi ha sconvolto molto a livello emotivo-sentimentale. Così mentre in passato anche le ferite gravi sono riuscite a superale , stavolta era più grave e da sola non potevo farcela. Ho avuto un forte appoggio a superare questi momenti dal bravissimo terapeuta Stefano Pieri. E’ stato lui che ha iniziato a farmi ricordare chi ero, riavvolgendo il nastro con i ricordi d’infanzia, il rapporto con i nonni , di tutto quello che mi piaceva ed emozionava quando ero piccola . Credo che li sia nata veramente l’ idea del programma, pensando di quanto sia bello ritrovarsi e ritrovare sensazioni passate . Così ho trasferito tutta questa roba in un programma, partendo anche dalle essenze pensa che
Muses (Accademia Europea delle Essenze) di Savigliano in provincia di cuneo ha creato due essenze essenze del ricordo una più dolce e una più frizzantina fresca . Così gli ospiti hanno annusato queste essenze e iniziando il viaggio nei loro ricordi, o
tre al racconto delle emozioni vissute e ricordate grazie al piatto cucinato in studio, sono state infinte le domande fatte ai nostri ospiti legate al cibo , perchè come detto la trasmissione racconta anche il rapporto con i cibo, una ricetta particolare che una persona porta nel cuore.

Ci racconti qualche curioso capitato durante le puntate andate in onda ?
“Sicuramente l’aneddoto più curioso e divertente si è verificato nelle e due puntate con l’amico attore Vincenzo Bocciarelli, lui attore importante di Teatro e Fiction. Lui ha lavorato Bollywood in india ,e ci teneva tantissimo a ricordare un piatto tipico che cucinavano in India. Chissà che si ricordava (ride Ndr), così
ha fatto cucinare allo chef il fegato , per togliere il gusto diceva che il fegato andava impanato e passato nell’ aceto, cosi lo chef ha fatto scaldare l’ aceto e nel momento in cui ne ha messo un litro nella pentola , è incominciato ad evaporare, eravamo tutti li intossicati con un odore mostruoso, poi passando questo fegato nella aceto era immangiabile con in più questo odore assurdo . Risultato finale, abbiamo passato tutto il tempo a tossire per cerare di assaggiare questa roba che è stata assolutamente non commestibile . Devo dire che in quella puntata abbiamo riso tantissimo, ma sono tanti gli aneddoti curiosi , anche le due puntate con il duo comico Pablo e Pedro che sono i due attori eccezionali, con cui ho portato in scena un meraviglioso Spettacolo teatrale nello scorso novembre dal titolo “Zoro con una ere sola “.
Dei tanti ospiti in studio quali ti ha colpito di più?
“Devo dire che mi colpito tutti, nel momento in cui ho chiamato un attore, cantante , un giornalista , tutte persone a cui voglio bene , grazie anche al rapporto di forte amicizia che intercorre con loro si sono resi tutto tutti disponibili a partecipare , ma soprattutto ad aprirsi davanti alla telecamere, dimostrando di essere oltre che grandi professionisti , anche delle persone belle che meritano tantissimo”.

Adesso invece a quale progetto lavorativo ti stati dedicando ?
“Adesso sto lavorando a tante cose, perchè quando arriva l’estate e sempre cosi , poi dopo due anni di pandemia e si sta man mano riprendendo un poco tutto. Sono molto sono in giro per eventi, per esempio ho avuto l’onore di presentare il bellissimo evento –
premio CineCi – CortiCulturalClassic 2022 a cura dell’Associazione Napoli Cultural Classic di cortometraggi con il grande Lello Arena, insieme a giovani attori molto bravi che hanno presentato delle opere fantastiche : ed agosto parteciperò ancora a tanti eventi importanti e carini”.

Un progetto futuro da realizzare ?
“Sono tanti come sempre, sicuramente mi piacerebbe poter realizzare altre puntate di “Casa Emy ” , perchè questa serie che ha avuto grande successo andrà in onda tutta l’estate con molte repliche. Mi piacerebbe rifare questo format proprio così. Adesso sono anche impegnata a scrivere uno spettacolo tutto mio dove racconto, recito e canto , mi piacerebbe finalmente mettere in piedi questo progetto con una band, con cui esibirmi , sarebbe per me una cosa favolosa, vediamo come procedono le cose mai dire mai “.