SpettacoloTeatro

Al Sistina arriva “Belle Ripiene”, la gustosa teatrale

Con Brescia, D'Aquino, Lanfranchi, Sardo fino al 26 gennaio

(Roma) – Un esilarante spaccato di vita femminile dove protagonisti del racconto sono questa volta– guarda un po’!- il cibo e gli uomini: le donne amano mangiare ma poi si costringono a infernali diete dimagranti…ci sarà un elemento in comune tra il loro rapporto col cibo e quello con gli uomini…?
Questa gustosa commedia dimagrante è ambientata nel regno delle donne ovvero dentro una cucina tra pentole e fornelli.La particolarità è che in questo caso i fornelli e la cucina sono veri.

Le quattro performers (ci piace definirle così perché oltre a recitare saranno costrette “da copione” ad esprimersi anche nell’arte culinaria) cucineranno reali pietanze – ognuna con la propria estrazione geografica, dal Salento a Napoli, da Roma all’Alta Padana- mentre “accenderanno” anche un confronto sul loro rapporto coi rispettivi uomini e le rispettive più-o-meno-realizzate esistenze.

Gli amori e le chiacchiere sugli uomini, il profumo del buon cibo e le ricette più gustose, sensibilità ma anche comicità rigorosamente “in rosa” e sullo sfondo una grande, allegra e accogliente cucina: “Belle Ripiene”, la brillante commedia tutta al femminile diretta da Massimo Romeo Piparo e interpretata da Rossella Brescia, Tosca D’Aquino, Roberta Lanfranchi e Samuela Sardo, torna a Roma al Teatro Sistina dal 21 gennaio fino a domenica 26 gennaio.Lo spettacolo, prodotto da Il Sistina, ha più di un elemento di originalità ed è pronto a contagiare il pubblico con l’esilarante spaccato di vita femminile: le donne raccontano se stesse e il rapporto con gli uomini con grande umorismo, senza ovviamente dimenticare l’altra loro grande passione, il cibo.Scritta da Giulia Ricciardi (una delle più attive autrici di commedia “rosa” del momento) e lo stesso Piparo, la gustosa commedia dimagrante è ambientata nel regno delle donne: la cucina.

Ma c’è di più perché, per la prima volta in teatro, le 4 superprotagoniste di “Belle Ripiene” cucineranno veri piatti in una ambientazione unica, in cui cucina e fornelli sono reali. Nei panni di Ida (Rossella Brescia), Ada (Tosca D’Aquino), Leda (Roberta Lanfranchi) e Dada (Samuela Sardo), le attrici accenderanno un confronto sul loro rapporto coi rispettivi uomini e le rispettive più-o-meno-realizzate esistenze mentre sul palco una telecamera permetterà al pubblico di seguire la preparazione dei piatti. Le ricette eseguite rifletteranno l’estrazione geografica delle 4 protagoniste, da Roma a Napoli, dal Salento all’Alta Padana.Appositamente per lo spettacolo è stato creato lo Scrigno Belle Ripiene, uno speciale raviolone ripieno di cime di rapa (Puglia) e guarnito con guanciale croccante (Lazio), pomodoro piennolo confit (Campania) e fonduta di stracchino (Lombardia).

Al termine di questo racconto “dimagrante” toccherà al pubblico condividere con le attrici il cibo cucinato. Belle Ripiene” è una commedia di Giulia Ricciardi, scritta con Massimo Romeo Piparo, prodotta da Il Sistina licenza esclusiva di PeepArrow Entertainment con la regia di Massimo Romeo Piparo, le scene di Teresa Caruso, i costumi di Cecilia Betona, le luci di Daniele Ceprani, il suono di Lorenzo Lambiase e le musiche originali di Emanuele Friello.

 

Articoli correlati

Back to top button