Cosetta Turco
Di Antonio Vistocco
Cosetta Turco, giovane attrice padovana, nonchè ballerina , sembra non fermarsi mai. Come fosse da bello e inarrestabile moto continuo. Dopo aver debuttato nel mondo del balletto televisivo nella trasmissione “Tira e Molla” nel 1997, tra un passo di danza e l’altro è quindi passata con successo a quello cinematografico. L’abbiamo intervistata per conoscere i suoi progetti futuri e per farci raccontare qualche lato di lei che non conosciamo.
Ci racconti della tua passione per la danza?
Mia mamma mi dice che da quando ero in carrozzina mi muovevo e danzavo. Da bambina non perdevo una puntata di “Fantastico” per vedere Lorella Cuccarini e Heather Parisi. All’età di sei anni mi sono iscritta ad una scuola di danza di Padova, dove ho iniziato a muovere i primi passi grazie all’insegnante Lorena Sinigaglia. Da lì ho studiato molto, e sono partita a 19 anni per gli Usa dove ho implementato le mie conoscenze. Un giorno durante una lezione di danza a New York è entrato il famoso coreografo Marco Garofalo, e in quell’occasione mi notò artisticamente. Sono ritornata in Italia per partecipare alla trasmissione di grande successo “Tira e Molla” su Canale 5 condotta da Paolo Bonolis.
Come hai intrapreso la carriera di attore?
Devo dire che ho sempre pensato alla recitazione per cercare e intraprendere nuovi percorsi professionali oltre la danza. Ho scelto la recitazione perché mi incuriosiva, mi appassionava, ma ovviamente non è una materia semplice e immediata. Bisogna studiare a fondo e tanto per costruire un personaggio. Serve concentrazione e dedizione!
[g1_quote author_description_format=”%link%” align=”left” size=”s” style=”solid” template=”01″]
Sono ritornata in Italia per partecipare alla trasmissione di grande successo “Tira e Molla” su Canale 5 condotta da Paolo Bonolis.
[/g1_quote]
Se non avessi lavorato nel mondo dello spettacolo, chi sarebbe stata Cosetta Turco?
Avrei continuato sicuramente il lavoro di mia madre (Silvana Ciotti ndr) che aveva un maglificio. Vivrei nel mio paese, a Pontelongo, in provincia di Padova, sarei sposata con il mio primo fidanzato e avrei dei figli.
Quali sono i progetti futuri in cantiere?
Di solito non li dico per scaramanzia (ride ndr). Adesso sto girando a Roma ” Il Velo di Maya”, diretto dalla regista Elisabetta Rocchetti e poi sono impegnata in Svizzera con “Beyond The Mist” di Giuseppe Varlotta . Ho appena finito di girare il video musicale della bravissima cantante Noemi Smorra in cui torno alla mia prima passione, il ballo.
[/g1_quote] Sappiamo che oltre la danza e la recitazione ti dedichi anche alla ristorazione?
Da aprile scorso, insieme ad altri soci, abbiamo aperto a Roma “Caio Funky Trattoria”, un posto molto carino in cui poter mangiare in un oasi di pace in mezzo al verde, contemplando la natura.
A quali passioni ti dedichi quando non sei impegnata nel lavoro?
Sono ipertecnologica , sempre aggiornata sulle ultime novità e gli ultimi prodotti usciti in commercio. Adoro anche cucinare. In particolare sono brava a preparare i dolci. Quello preferito dai miei amici è il cheesecake. Dicono sia eccezionale.
Quali sono le persone importanti nella tua vita?
Mia madre e mio padre, Antonio Turco, che non c’è più, oltre a mio fratello Luca Tisato, i mei due nipotini Christian ed Andrea Tisato. Poi i miei amici Tony Aglianò, Selene Alanis e Vincenzo Merli ed il mio ex fidanzato Andrea Iervolino.
In futuro, ad esempio tra dieci anni cosa farà Cosetta Turco?
Avrò un compagno e dei figli, e continuerò a dedicarmi alle mie passioni artistiche!
Immagini realizzate da: A. Canetrelli/Reporters – Associati & Archivi