SpettacoloTeatro

Un talento dalle mille sfumature

La nostra intervista esclusiva con la bravissima attrice Irene Antonucci

Irene Antonucci è più forte della pandemia. L’entusiasmo della bella ed eclettica artista pugliese si divide tra i numerosi impegni attuali, che sono il miglior vaccino contro il delicato momento attraversato dal cinema e dal teatro italiano.La fantasia e l’intraprendenza, la tenacia e lo spirito innovativo nel ricorso alle nuove frontiere del web proiettano l’attrice pugliese verso la meritata popolarità del grande schermo. Canale 5, la rete ammiraglia Mediaset, l’ha scelta tra i cento giudici del poderoso muro umano di “All Together Now”, condotto dalla frizzante Michelle Hunziker. Lo show musicale dedicato ai cantanti emergenti, giunto alla terza edizione, in onda in prima serata a partire dal 4 novembre ogni mercoledì per cinque puntate, quest’anno avrà anche una nuova giuria d’eccezione, quattro alfieri della nostra musica: J-Ax, Rita Pavone, Francesco Renga e Anna Tatangelo

 

Come nasce il tuo percorso professionale ?

Te lo dico con le parole di apertura del mio sito web ( www.ireneantonucci.com) :  non esiste un solo ruolo o una sola sfumatura. Il mestiere che ho scelto mi permette di vivere tutte le sfumature di cui siamo già in possesso, per natura! Nonchè, la mia è una mission: comunicare messaggi attraverso l’ arte scenica, la madre delle arti, recitare vuol dire arrivare al cuore e l’ anima delle persone, in una catarsi che passa dall’ attore al pubblico, in maniera bilaterale e polisensoriale.

Irene, ti vedremo nuovamente in tv da mercoledì 4 novembre in prima serata su Canale 5 come giudice ad  “All Together Now”. Come stai vivendo quest’ esperienza?

Intanto grazie per questa intervista, beh devo dire che ho fatto diversi programmi, ma ATN è un programma speciale, siamo 100 anime tutte diverse, tutte piene di vita, ognuno con la sua storia, pronti a mettersi in gioco non solo come giudici (d’altronde ricordiamoci che siamo spesso dall’altra parte, perciò non dimentichiamo il senso del gioco del programma e la spensieratezza, soprattutto dato il periodo storico). Date le premesse sono molto emozionata ed elettrizzata.

Ci racconti della tua opera prima, nonchè del tuo cortometraggio ” 2020Fuori Moda” ?

 Intanto felicissima di aver vinto il Premio come Miglior Cortometraggio Rivelazione al Festival Castelli Romani International 2020. Il mio corto “2020 Fuori Moda”  è un urlo a voce alta, non più introspettivo e imploso, ma esplode, con la speranza di essere portavoce di molti, artisti e non, che si trovano come me a dover affrontare una guerra aperta, in un periodo storico senza precedenti, per quanto sia quasi paradossale dover urlare per far capire l’importanza della cultura e dello spettacolo nella fibra dell’essenza umana; che sia paradossale dover trovare modi estremi per far sentire la propria voce. Dove in questo panorama intriso di contraddizioni, l’unica via possibile è la cooperazione, le sinergie tra simili, possono generare grandi progetti e propedeutici risultati. Inoltre tutte queste cause hanno portato come effetto la motivazione per provarci, cimentarmi da sola nel raccontare attraverso l’arte audiovisiva una storia: la mia storia.

Come ami trascorrere il tuo tempo libero?

Di tempo libero ne ho davvero poco, poiché sono oberata di lavoro, e anche quando non sono impegnata su di un set che sia di cinema, tv e pubblicità, mi impegno a mantenere attiva la mia rete social producendo video o scrivendo nuovi progetti. Se non fossimo in questa situazione mi piacerebbe tornare a viaggiare.

Se non avessi intrapreso questa carriera oggi chi saresti?

Ognuno di noi è predestinato per un percorso, perché ha delle caratteristiche sviluppate più di altre, e nel mio caso si tratta della sensibilità, motivo per il quale non potevo esimermi dal fare l’artista. Se non avessi fatto l’attrice forse sarei stata una scrittrice o sceneggiatrice, ma insomma non lontana dal mio focus e dal raccontare storie, per fisicità o attraverso la penna, passando sempre per l’anima.

L’ amore, la passione, lo studio e il talento per il teatro ti hanno portata a raggiungere grandi traguardi. Quale consiglio vorresti suggerire ai tanti ragazzi che sognano di intraprendere il tuo stesso mestiere?

Suggerisco di non mollare mai, anche quando la vita ti mette a dura prova, anche quando la salita è tortuosa, anche ti tolgono il respiro, anche quando lo Stato dimentica il valore intrinseco della cultura e dell’arte. Noi artisti lavoriamo con le emozioni e con l’anima, perciò nessuno potrà ostacolare il nostro percorso millantandolo. Non si vince con l’inganno, non si vince con le scorciatoie, ne con le credenze e pareri approssimativi, fidatevi del vostro istinto, studiate, viaggiate, siate assetati, curiosi, bramosi della verità, stupitevi e sappiate sorprendervi, i risultati non tarderanno ad arrivare e ricordate : non fatelo per la popolarità ma trovate la vostra mission infondo al cuore.

Sei seguita su Instagram da tanti Follower , in un momento così precario quale consiglio o suggerimento ti senti di dare ai tuoi seguaci che ti prendono come modello da seguire?

 Come ho ribadito a più riprese, il nostro è a prescindere un lavoro precario e alcuni fanno ancora fatica a riconoscere il nostro come un vero e proprio lavoro ( e vi assicuro che dietro la passione c’è tanta dedizione e sacrifici, non è per tutti, devi saper accettare le sfide, devi amare l’incertezza e saper proteggere il tuo amore) pertanto nulla di diverso dal solito, solo particolarmente messo in luce. Il consiglio è quello di sapersi reinventare, magari, perché no, imparando a fruttare a proprio vantaggio i nuovi mezzi di comunicazione, tra i quali, primi fra tutti i social media. A tal proposito ne approfitto per invitarvi a seguirmi su Instagram ireneantonucci_official, non di meno su Facebook o Youtube.

 Progetti futuri?

Mi piacerebbe realizzare una serie tv con un cast tutto al femminile, magari con tematiche forti, e magari ricevere la giusta attenzione dalle realtà locali, della mia terra natia, tipo Apulia Film Commission.

I

Articoli correlati

Dai un'occhiata anche
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio