Papa Francesco, dimesso dal Gemelli, è tornato in Vaticano
Il pontefice è stato dimesso questa mattina. Ha lasciato l'ospedale a bordo di un'auto. Ora continuerà la convalescenza a Casa Santa Marta
(Roma)- “Ringrazio tutti coloro che mi sono stati vicini con la preghiera e l’affetto nei giorni di ricovero in ospedale. Non dimentichiamoci di pregare per i malati e per chi li assiste”. Lo scrive Papa Francesco in un tweet dopo le dimissioni dal Policlinico Gemelli di Roma e il ritorno in Vaticano. Il Pontefice era ricoverato da domenica 4 luglio.
Un’auto con a bordo il pontefice, 84 anni, è stata vista uscire questa mattina dall’ospedale. Ieri il portavoce della Sala Stampa vaticana aveva confermato il proseguo delle cure previste e della riabilitazione per consentire, al Santo Padre, di ritornare quanto prima in Vaticano. Il decorso post-operatorio chirurgico si era concluso lunedì. Ora continuerà la convalescenza a Casa Santa Marta. All’Angelus di domenica 11, il suo primo dal decimo piano dell’Ospedale Gemelli, Bergoglio era apparso un po’ affaticato ma sorridente e in discreta forma. Il Papa, dopo le dimissioni dal Gemelli, a quanto si apprende si è recato nella Basilica di Santa Maria Maggiore per pregare e ringraziare la Salus Populi Romani.
Prima di far rientro a Casa Santa Marta, il Papa si è fermato, come fa di consueto dopo un viaggio internazionale, alla basilica di Santa Maria Maggiore. Una volta giunto a Casa Santa Marta, è sceso dall’auto, aiutato dal suo assistente, per salutare il personale di polizia che lo ha scortato nel ritorno al Gemelli e i soldati dell’esercito che presidiano l’ingresso laterale del Vaticano.
Papa Francesco, prima di entrare a Casa Santa Marta, passando dalla Porta del Perugino, è sceso dall’auto, aiutato dal suo assistente, per salutare il personale di polizia che lo ha scortato nel ritorno al Gemelli e i soldati dell’esercito che presidiano l’ingresso laterale del Vaticano. Al Papa è stata asportata metà del colon per un grave restringimento del suo intestino dieci giorni fa: è il suo primo intervento chirurgico importante da quando è diventato Papa nel 2013. Era una procedura pianificata, prevista per l’inizio di luglio quando le udienze del Papa sono comunque sospese.