Life Style

La dieta che funzione per tutti non esiste. Parola di Silvana Di Martino

La dieta che funziona per tutti non esiste. Esiste invece un corretto stile di vita che tutti possono adottare in qualsiasi momento della loro vita. A parlarne la nutrizionista Silvana Di Martino

Passate le feste tutti a dieta. Regimi alimentari controllati, piatti leggeri, sali e scendi dalle bilance. Ma la dieta serve ancora? Ne abbiamo parlato con Silvana Di  Martino.

Dottoressa perchè mettersi a dieta?
Non parlerei di dieta, ma da nutrizionista, mi soffermerei su una giusta alimentazione che ci permette di vivere bene.

Quando si va dal nutrizionista?
Ogni paziente ha la sua storia. Alcuni vengono per problemi di sovrappeso, altri per obesità, altri ancora per sottopeso, ma anche i normopeso. Non si viene solo per dimagrire o per mettere su qualche chilo, ma per avere una giusta alimentazione.

Dottoressa ma dove sbagliamo a tavola?
Ci sono molti cibi spazzatura. Spesso nei convegni dove partecipo dico alle mamme, quello che noi mettiamo in tavola è quello che i figli vedono. Le modo televisive non ci aiutano, ma spesso ci appesantiscono, non solo noi ma anche i più piccoli.

Parlando di bambini come far convergere la buona alimentazione con il loro desiderio per esempio di dolci e snack?
Cerchiamo di alternare il cibo, proponiamo loro delle alternative. Questo non vuol dire che non devono più mangiare quello che a loro piace. Faccio un esempio, le famose merendine possono essere concesse una volta ogni due giorni. Una sola merendina e non 5 o 6, stesso discorso anche per le barrette di cioccolato.

Proponiamo loro frutta, spremuta di arancia, pane e marmellata.

Ritornando agli errori da dove possiamo cominciare a rimediare?
Partiamo dalle basi. Non esistono miracoli o diete che fanno dimagrire all’ultimo secondo. In quel caso si perdono liquidi che a stretto giro riportano peso con gli interessi. Quindi non saltiamo i 3 pasti principali e i 2 spuntini, non fate mancare in tavola verdura e frutta ed evitare di arrivare a tavola eccessivamente affamati.  Gli spuntini sono fondamentali. E se poi se avete molta fame iniziate il pranzo o la cena con una bella porzione di verdure che aiuterà a saziarvi.

Dottoressa c’è un periodo dell’anno in cui è meglio mettersi a dieta?
Diciamo che i pazienti arrivano dopo le feste natalizie o pasquali. In primavera vengono allo studio molte più donne, visto l’avvicinarsi l’appuntamento con la prova costume. Gli uomini invece curano più l’alimentazione legandola all’attività fisica.

Ma quanto tempo dura una dieta?
Ripeto non si parla di dieta, ma di una giusta alimentazione, dipende dal nostro stato di salute, da come funziona il nostro metabolismo. Diciamo che dopo aver raggiunto il nostro normopeso, si passa a una fase di mantenimento.

Ogni anno nascono nuove diete, dalle vegetariana alla chetonica, lei quale propone ai suoi pazienti?
La migliore di tutte, la dieta mediterranea. Consiglio a tutti di seguirla, le mode passano la nostra cultura alimentare è millenaria e non ci fa mancare tutti i nutrienti di cui abbiamo bisogno con costi contenuti e prodotti di stagione.

Una volta che decidiamo  di andare il nutrizionista come sceglierlo?
Documentandoci. Cerchiamo su internet, guardiamo i curriculum, le esperienze, i contenuti che propone.

Dottoressa ma lei sgarra mai?
Ha tirato in ballo un tema a me caro, ho scritto un libro sugli sgarri alimentari. Un consiglio però lo voglio dare. E’ giusto concedersi un peccato di gola, sedersi a tavola con amici e parenti per festeggiare, ma è ancora più importante recuperando al pasto successivo. Se si mangia tanto a pranzo, a cena possiamo optare con un pasto leggero come una zuppa di verdure o un piatto di insalata. Piccole attenzioni che ci aiutano a mantenere il giusto peso.

 

 

 

Articoli correlati

Dai un'occhiata anche
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio