Life Style

Volvo annuncia la XC40 interamente elettrica

La nuova Volvo XC40 completamente elettrica arriverà sul mercato nel 2020.

La nuova Volvo XC40 completamente elettrica sarà presentata tra due settimane, con una produzione attesa entro la fine del 2019, per un arrivo sul mercato nel 2020.La Volvo XC40 è pronta a diventare 100% elettrica. La casa svedese ha fornito alcuni bozzetti della versione a zero emissioni del proprio SUV, in attesa della presentazione ufficiale prevista per mercoledì 16 ottobre. Basata sull’architettura CMA, questo modello propone un design personalizzato, aspettando di conoscere nelle prossime settimane i dati tecnici e l’autonomia.

L’abitacolo è dominato dalla nuova interfaccia utente, sviluppata esclusivamente per le vetture elettriche, e fornisce tutti i dati della vettura, come il livello della batteria e l’autonomia residua. Gli interni presentano dei dettagli stilistici sportivi, con rivestimenti realizzati con materiali riciclati.Il pacco batterie è integrato nel pavimento dell’auto e, quindi, non porta via spazio all’interno. Ciò significa che tutto lo spazio di stivaggio idoneo e funzionale attorno all’abitacolo viene mantenuto e resta una delle caratteristiche più interessanti della XC40. Inoltre, sotto il cofano anteriore, c’è un ulteriore vano di carico di circa 30 litri, visto che il motore elettrico è più piccolo di quello termico.

La versione elettrica del più giovane dei Suv Volvo disporrà di una innovativa ed esclusiva gabbia di sicurezza, sia per i passeggeri sia per la batteria collocata sul pavimento. Questa è infatti protetta da una scocca di sicurezza costituita da un telaio di alluminio estruso e inserita al centro della carrozzeria, così da creare una zona deformabile incorporata attorno alla batteria. La scelta di collocare la batteria nel pavimento della XC40 ha inoltre il vantaggio di abbassare il baricentro del Suv, riducendone la tendenza al ribaltamento e migliorando la sicurezza.

Non è lʼunica soluzione ecosostenibile per la Volvo XC40, disponibile inoltre in due versioni ibride plug-in con motori termici a benzina T5 Twin Engine e T4 Twin Engine. Per le vetture di alta gamma, Volvo ha anche aggiornato gli attuali propulsori ibridi plug-in T8 e T6 Twin Engine. Il primo eleva la potenza fino a 420 CV, dispone di una nuova batteria e dellʼavanzata tecnologia di ricarica brake-by-wire, che aumenta del 15% circa lʼautonomia di marcia per le Volvo delle serie 90 e 60. Le versioni T6 Twin Engine ibride plug-in sono invece proposte per la berlina S60 e la wagon V60.

Non mancano inoltre le versioni mild-hybrid, le più “facili” per iniziarsi allʼibrido, perché non richiedono al guidatore nessun tipo si ricarica specifica, a parte rifornire il serbatoio di benzina o gasolio. Mild-hybrid saranno i Suv XC90 e XC60, anchʼessi dotati del sistema di frenata con recupero dellʼenergia cinetica.

 

Articoli correlati

Dai un'occhiata anche
Close
Back to top button