Moda

Lorenza Martelli

 
Di Antonio Vistocco

Uno splendido blog fatto da outfits e idee per lo shopping estremamente brillanti, gestito con tanto entusiasmo e savoir faire. Scoprite con noi l’ideatrice di tutto questo, abbiamo avuto il piacere di intervistarla per Voi.

Ci racconti un po’ di te?
Nasco a Portomaggiore, in provincia di Ferrara, una fredda e nevosa mattina di Febbraio.
Fin dai primi minuti di vita ho sentito quindi l’esigenza di coprirmi con qualcosa, ma qualcosa di bello.
Ecco come nasce il mio amore per la moda.
Frequento il Liceo Scientifico e mi Laureo in Economia Aziendale e Management con 110 e lode.
Appena laureata, a 23 anni, comincio ad insegnare Economia alle scuole Superiori, esperienza che mi ha fatto crescere molto, che mi ha insegnato cosa vuol dire essere giusti e che ricordo con grande gioia ed un po’ di nostalgia.
Quattro anni fa ho vinto un concorso nella Pubblica Amministrazione e sono molto orgogliosa di questo traguardo perché era un concorso davvero impegnativo.
Vi partecipavano più di 4.500 persone per 100 posti.
Ci parli del tuo rapporto con i social networks e con i tuoi followers?
I social networks per me sono uno svago e li uso anche per fare pubblicità al mio Blog, www.amolamodamasonoalverde.blogspot.it
Se utilizzati bene essi sono uno strumento potentissimo che permette di raggiungere un numero di persone davvero illimitato.
Ho tante ragazze che mi scrivono e mi fanno i complimenti per il Blog e per il messaggio che voglio trasmettere e questa è davvero la soddisfazione più grande.
Ci parli del tuo blog e di come è nato?
Il blog “Amo la moda ma sono al verde” nasce nel 2012, in quel periodo ho visto per caso in internet alcune blogger e ho notato che tutte seguivano lo stesso filone: ragazze benestanti con vestiti molto costosi ma non sempre belli o abbinati con gusto.
Per questo motivo mi sono detta che una cosa del genere poteva generare frustrazione nelle ragazze che le seguivano, e che il messaggio che stavano lanciando era sbagliato.
La moda non è prerogativa di pochi, di chi può permettersi di comprare abiti di grandi stilisti, ma lo stile e il gusto sono aperti a tutti, indipendentemente dal denaro.
Così ho pensato che dovevo dimostrare quello di cui ero convinta, ed ho deciso di aprire il blog!
Ho iniziato molto allo sbaraglio, non avevo un piano, in realtà non avevo proprio niente!
Fondamentale, per un blog che tratta di immagine e di moda, è avere delle belle foto.
Io avevo una modesta digitale ed i risultati non promettevano bene.
Ad una settimana esatta da quando il blog era on line, una mia amica e compagna del Liceo mi scrive per dirmi che aveva scoperto di avere una passione per la fotografia e le serviva qualcuno con cui sperimentare.
Ovviamente ho accettato subito e le ho spiegato il mio progetto.
Da quel giorno è iniziata la nostra collaborazione.
Questa è stata la prima lezione che il mio blog mi ha insegnato: se vuoi qualcosa, se ha in mente qualche idea, iniziala, non stare a pensare a quello che non hai, a come farai in futuro.
Il futuro cambia in un secondo, con un messaggio, una chiamata, una persona che incontri per caso.
Non puoi immaginare e progettare come e perché, tu inizia e poi le cose andranno a posto da sole.
Se aspetti di avere tutto non inizierai mai, e il tuo sogno, la tua idea, resteranno tali e non si concretizzeranno.
Cosa rappresenta per te la moda e quali sono i tuoi stili preferiti e gli outfits che ami scegliere?
La moda per me è arte.
Un vestito racchiude in sé la creatività di chi lo ha ideato e disegnato, l’abilità di chi lo realizza, non trovo ci sia differenza tra un abito, un quadro o una scultura, e, come un’opera d’arte che viene filtrata e compresa in modo diverso in base alla sensibilità dell’osservatore, l’abito cambia in base a chi lo indossa e lo interpreta, e lo trovo meraviglioso.
Di giorno il mio stile è abbastanza bon ton, al lavoro ho spesso vestitini, tacchi e come capospalla un cappotto o un trench a seconda della stagione, mentre nel tempo libero prediligo i jeans accompagnati da un giubbino in pelle.
Per la sera invece adoro i vestiti corti e con tocchi rock.
Quali sono le tue altre passioni?
La moda non è la mia unica passione, da qualche anno pratico yoga e meditazione, e mi interessa molto la spiritualità.
Leggo molti libri su questi argomenti, anche su filosofie e idee molto distanti da quella occidentale.
Progetti lavorativi futuri e sogni da realizzare?
Di sogni nel cassetto non me ne sono rimasti tanti, ultimamente sono riuscita a realizzarne un bel po’.
Mi resta quello che riguarda l’amore, un paio di bimbi ed un cane.
Insieme ad un meraviglioso viaggio in India.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio