Musica

Noemi Smorra

Italiana, di origini turche ed olandesi, inizia ad approcciarsi alla musica fin da piccola, ciò è dovuto anche al fatto che è figlia di un chitarrista classico e di una cantante Partecipa allo Zecchino d’Oro dopodiché inizia giovanissima lo studio del pianoforte e del canto. Dal 2003 al 2006 studia all’ Accademia d’arte drammatica”Silvio D’Amico” . La collaborazione artistica con la cantante Russa Lena Katin, ex componente del gruppo pop t.A.T.u. ha permesso a Noemi con “Golden Leavers” di entrare nella Top Ten del canale musicale МУЗЫКА ПЕРВОГО della TV di stato russa Channel One e viene inserito nell’ EP di debutto della cantante “Trasparente” . Dal 2010 con bravura e maestria interpreta il perosonaggio di “Lucia Mondella” nel musical di grande successo targato Michele Guardì.

Come nasce questa tua passione per il canto?
Sono stata fortunata, ho avuto modo di vivere nella musica già da bambina, mia madre canta e mio padre suona ogni giorno la chitarra! Ho iniziato a pensare che potesse diventare un mestiere intorno a sedici anni, studiavo canto, misi su la mia prima band e qualche canzone! Ho studiato solfeggio e pianoforte per diversi anni ed ho avuto il piacere di cantare allo Zecchino D’oro!
Ci racconti la tua grande “Avventura” come protagonista del Musical di Successo “I promessi sposi”.
L’avventura è iniziata cinque anni fa. Ho fatto un provino con il regista Michele Guardì, successivamente un provino su parte e poi ne seguirono altri. La fase di audizione durò ben due mesi, approfondivo il personaggio e speravo di avere questo affascinante ruolo. In uno degli incontri era presente Graziano Galatone per il ruolo di Renzo, dopo due ore di duetti Michele ci comunicò immediatamente il risultato dicendoci:<< miei cari vi dichiaro Renzo e Lucia!!!>>, seguì svenimento con risata, anche perché, tre mesi dopo, ci aspettava un debutto allo Stadio di San Siro a Milano!

Ho iniziato a pensare che potesse diventare un mestiere intorno a sedici anni, studiavo canto, misi su la mia prima band e qualche canzone!

Cosa hai in comune con il personaggio che interpreti di Lucia Mondella?
La fede, l’infinita speranza, gioire per le cose semplici, saper rinunciare a qualcosa anche se importante, credere nel bene che risiede in ognuno di noi nonostante tutto! Credo che potrei andare avanti per ore, Manzoni ha scritto una Lucia moderna, conservatrice e in qualche modo rivoluzionaria, io un po’ sono come Lucia.
Chi è Noemi Smorra al di fuori delle scene?
Una persona che sa stare al suo posto, ma sono anche un personaggio! Amo le cose semplici, viaggio spesso e m’innamoro della bellezza naturale delle cose e delle persone. Io mi reputo una persona introversa nonostante il mestiere che faccio! Nel lavoro sono determinata, mi piace essere perfezionista, ma succede che la ricerca della perfezione mi mette gran confusione! Quindi se mi chiedi “Chi è Noemi Smorra fuori dalle scene?” la risposta è: “Un gran casino!”

[g1_quote author_description_format=”%link%” align=”left” size=”s” style=”solid” template=”01″] Amo le cose semplici, viaggio spesso e m’innamoro della bellezza naturale delle cose e delle persone. Io mi reputo una persona introversa nonostante il mestiere che faccio!
[/g1_quote] Parlaci del tuo EP Trasparente.
Trasparente è stato rilasciato a maggio di quest’anno, sono orgogliosa della canzone e del’ Ep perché sento che mi appartiene, che mi rappresenta pienamente! È stato prodotto da Alessandro Paolinelli e Fernando Alba per la Maqueta Records, all’interno ci sono 5 canzoni ed importanti collaborazioni artistiche. Il primo singolo GOLDEN LEAVES scritto da Fernando Alba e Kathleen Hagen, è cantato in coppia con Lena Katina, la “rossa” delle t.A.T.u. Il brano è ancora in classifica in russia da ben 8 mesi. Abbiamo vinto anche premi importanti a livello internazionale, dall’America alla Germania. Tutto l’intero progetto ha un grande respiro italiano, ma strizza l’occhio all’internazionale, infatti è molto apprezzato, sarà anche colpa mia che ho origini Olandesi e Turche.
Invece la tua verve Attoriale dove nasce?
Adoro le storie, adoravo quando mio nonno, il papà di mamma, le raccontava. Fin dalla prima volta che misi piede in un teatro ne restai affascinata, ero molto piccola, ma ho un chiaro ricordo, mi sentivo “Alice nel paese delle meraviglie”, un mondo meraviglioso per me che muoveva lo spirito ed il pensiero. Da grande provai ad entrare all’accademia nazionale d’arte drammatica Silvio D’Amico, fui ammessa al primo tentativo nonostante fosse difficile l’esame di selezione, la soddisfazione fu enorme! Ho avuto modo di lavorare inizialmente con piccoli ruoli, non mi sono mai fermata e nel 2016 uscirà anche il mio primo film per il cinema con un ruolo importante, il film ha la firma di Ruggero Deodato, prodotto dalla Bell Film, è una bellissima sceneggiatura!
Oltre la tua professioni, cosa sono le cose importanti della tua vita?
Oltre la mia famiglia e i pochi buoni amici, credo che ci sia l’amore per me stessa e per quello che mi circonda, ma una cosa a cui tengo è vedere la gioia nelle persone che mi stanno accanto.
Progetti futuri? Dai ai nostri lettori qualche anticipazione!
Sto lavorando al secondo album con la stessa meravigliosa squadra e non vedo l’ora di tirar fuori le prime nuove canzoni che abbiamo in produzione. Sarà un Album che far venir fuori ancor di più il mio amore per il Rock, ma nello stesso tempo sarà una carezza per il cuore. Attualmente siamo in tour con I Promessi Sposi Opera Moderna e nei prossimi tre mesi avrò ancora modo di essere in scena tra Bari, Napoli, Palermo e Roma. Nelle città dove già siamo stati abbiamo avuto una grande affluenza di pubblico, solo a Reggio Calabria abbiamo contato quindicimila in tre giorni! Sono molto felice, è stato un 2015 pieno di grandi soddisfazioni.

Articoli correlati

Dai un'occhiata anche
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio