70 DAVID HASSELHOFF
Da Supercar a Baywatch: l'icona della tv anni '80 e '90 compie 70 anni. Film, canzoni e curiosità.

(Los Angeles)-David Hasselhoff compie 70 anni. Nato il 17 luglio 1952 a Baltimora, nel Maryland, ‘The Hoff’ ha debuttato davanti alla telecamera ormai quasi 50 anni fa. Tutti lo ricordano per Baywatch, una benedizione e una maledizione allo stesso tempo. Nel 2011 la serie tv gli ha fatto vincere il titolo di “uomo più visto in tv” secondo il Guinness World Records. Dopo la fine delle riprese, non è però più riuscito a scrollarsi di dosso il ruolo che lo ha reso famoso in tutto il mondo.
Con quel fisico e l’altezza di 1,93 cm David Hasselhoff non poteva che fare il protagonista in serie come Supercar e Baywatch. E invece, forse non tutti lo sanno, l’attore americano ha cominciato recitando in b-movies come Pon pon n. 2 e Scontri stellari oltre la terza dimensione.
Il 17 luglio David Hasselhoff compie 70 anni, passati a fare davvero di tutto. Oltre alla carriera nel cinema e in tv ha fatto anche il cantante, apprezzato soprattutto in Germania. Ed è finito nel Guinnes dei primati.
The Hoff, questo il suo soprannome, ancora oggi incide canzoni (l’ultimo album è del 2021: Party Your Hasselhoff), ha due figlie, non molla il ciuffo vaporoso che lo ha reso famoso e continua a recitare, soprattutto in tv. Ha inoltre un rapporto particolare con Spongebob: dopo aver partecipato nel ruolo di se stesso al film del 2004 SpongeBob – Il film, lo ha ritrovato in un episodio della serie animata, SpongeBob: una grandiosa festa di compleanno, nel 2019.
Per celebrare i 70 anni di David Hasselhoff, ecco 10 cose che (forse) non sai su The Hoff.
David Hasselhoff è finito nel Guinness dei primati. Due volte. La prima per essere stato a lungo l’uomo più guardato in televisione fino al 2011 (grazie al personaggio del bagnino Mitch Buchannon in Baywatch, che aveva più di un miliardo di visualizzazioni in 140 paesi ogni settimana). Il titolo se l’è poi preso Hugh Laurie con Dr. House.
Ci è poi finito a giugno 2011: è diventato l’essere umano catapultato all’altezza maggiore con un reverse bungee. È arrivato a 70 metri dalla centrale elettrica di Battersea a Londra.
Baywatch è diventata famosa oltre che per i costumi rossi indossati dai bagnini, compresa ovviamente Pamela Anderson, anche per le scene al rallentatore in cui gli attori corrono sulla spiaggia. Molti hanno pensato a motivazioni maliziose.
David Hasselhoff ha invece rivelato, in un’intervista a Men’s Health, che il motivo è meramente economico: non c’erano abbastanza soldi per fare puntate della durata concordata, quindi con la produzione si è trovato questo stratagemma per far durare di più alcune scene a basso costo.
David Hasselhoff è anche un cantante: in America il suo album Night Rocker non aveva avuto successo, ma in Austria, nel 1989, è arrivato primo in classifica. È stata una benedizione per The Hoff: Supercar era appena stato cancellato e stava divorziando. È partito subito per l’Europa e ha organizzato un tour. Dopo l’Austria, la Germania: la canzone Looking for Freedom è arrivata prima in classifica per otto settimane e Hasselhoff l’ha cantata a Capodanno al Muro di Berlino, poco dopo la caduta.