#Colori #Tredicesimapenna
Altro racconto della galleria #Ioscattotuscrivi dedicato in questo mese alla parola #Colori

Bianco, come il colore della mascherina che ci salverà.
Nero, come il presente ed il futuro che ci si prospetta.
Bianco e nero, due colori non presenti nell’arcobaleno e forse proprio per questo quasi mai calcolati tra i colori. Eppure sono l’inizio e la fine, gli estremi di ogni situazione. Unici due colori usati per descrivere univocamente situazioni.
Ciò che è candido,immacolato, pulito, vergine, altro non è che bianco.
Altresì non c’è nulla di più buio, oscuro, cupo e sporco del nero. Diceva Leonardo da Vinci che la semplicità è la massima raffinatezza .
E cosa c’è di più semplice del nero e del bianco? Niente mezze misure, niente sfumature. Il nero ed il bianco descrivono le situazioni senza frivolezze. Prendete una foto, piena di colori. Ti distoglie lo sguardo in ogni dove. Ogni tonalità ti rapisce e fa sognare. Ora prendete la stessa foto in bianco e nero. Pochi fronzoli. Ciò che è nel nero scompare alla vista, ciò che è alla luce si mostra nitidamente. Pochi voli pindarici della mente, solo particolari che spuntano nel niente. Così è anche analizzare una situazione. Se si vuole, si può arricchire nella mente di minutaglie, di sfumature che la possono ammorbidire od esaltare. Ma se si vuole vederne il reale senso… bisogna scremarla di tutto ciò che è inutile (nero) e analizzare ciò che ne rimane (bianco)… che bello giocare con i colori.
?????/@LEONARDOARMEZZANI
????/@MASSIMO_COLUZZI