#ioscattotuscrivi

Rinascere #25 Aprile

Oggi si celebra la liberazione d'Italia dall' occopuzione tedesca

Il 25 aprile del 1945 l’esercito nazifascista si arrende e lascia l’Italia dopo le insurrezioni partigiane a Genova, Milano e Torino ponendo fine all’occupazione tedesca in Italia.
L’apologia del fascismo nell’ordinamento giuridico italiano è un reato previsto dall’arteria 4 della legge Scelba.
La nostra generazione non sa veramente cosa significhi vivere nel terrore di essere perseguitati, sequestrati, torturati, fucilati. Non avere libertà di espressione e dover essere attenti ad ogni mossa, ogni libro, ogni atto, ogni parola.
Vivere senza essere liberi.
Non dimenticare quindi è assicurare il futuro e oggi più che mai abbiamo bisogno di speranza, unità e radici che sappiano offrire la forza e la tenacia per poter scorgere un orizzonte di LIBERAZIONE per tornare presto a riabbracciarci come fanno i colori dell’arcobaleno.
In occasione del 75esimo anniversario della Liberazione, il Maestro Ugo Nespolo ha realizzato e donato all’ANPI un manifesto con la parola d’ordine: RINASCERE.
La Festa della Liberazione come Festa della rinascita per tutti gli italiani.

“Avevo due paure.
La prima era quella di uccidere
La seconda era quella di morire
Avevo diciassette anni
Poi venne la notte del silenzio
In quel buio si scambiarono le vite.
Incollati alle barricate alcuni di noi morivano d’attesa.
Incollati alle barricate alcuni di noi vivevano d’attesa.
Poi spuntò l’alba.
Ed era il #25Aprile”

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio